Sorloth cerca di risorgere di fronte a una delle sue principali prede

Alexander Sørloth si trova attualmente in una fase difficile all’Atlético de Madrid. L’attaccante norvegese ha visto ridotto il suo ruolo all’interno delle scelte di Diego Pablo Simeone. Il ‘Sicario’ torna in campo dopo aver scontato la sua pena per l’espulsione avvenuta a Maiorca, dove era in gioco solo da pochi minuti.

Nonostante Simeone non ritenesse l’azione meritevole di un cartellino rosso, ha dovuto fare a meno del giocatore scandinavo nella partita contro il Rayo Vallecano, dove ha scontato la squalifica legata all’espulsione di Son Moix. Adesso, il norvegese deve affrontare la sfida di ritrovare il ritmo giusto con la squadra, dal quale sembra un po’ distaccato.

Finora non è stato né la prima né la seconda né la terza scelta di Simeone in questo avvio di stagione. Compagni di squadra come Giacomo Raspadori e Antoine Griezmann gli sono davanti nella gerarchia. Inoltre, tra le occasioni sprecate e momenti di disconnessione come quello di Maiorca, che hanno avuto ripercussioni su di lui e sulla squadra, deve rimboccarsi le maniche per colmare il divario che si è creato. Prima della partita nelle Baleari, l’allenatore colchonero gli aveva lanciato un messaggio di fiducia. “Valuto sempre Alex per la sua capacità di creare situazioni da gol; quasi sempre riesce a generarle grazie ai suoi movimenti, ai suoi smarcamenti, ai colpi di testa e ai duelli con i portieri. Può tornare in forma e, sebbene in questo periodo stia faticando a trovare l’efficacia, sono certo che la riacquisterà con il primo gol”, aveva sottolineato il tecnico. Tuttavia, è evidente che nonostante un gol segnato nella seconda giornata del campionato, le sue prestazioni sono notevolmente diminuite. Il norvegese avrà a disposizione un’altra chance per riscattarsi sabato 27 settembre.

Sørloth avrà l’opportunità di affrontare uno dei suoi avversari preferiti. Il suo incontro più indimenticabile contro il Real Madrid risale al 19 maggio 2024, mentre indossava la maglia del Villarreal CF. In quella partita, terminata con un incredibile pareggio di 4-4, il calciatore norvegese realizzò ben quattro reti. È interessante notare che, su dieci incontri, quella fu l’unica occasione in cui è riuscito a segnare contro la squadra madrilena, e lo ha fatto in grande stile. Durante il match, Sørloth siglò tre delle sue quattro reti in un breve lasso di tempo, precisamente tra il 48° e il 56° minuto del secondo tempo, contribuendo in modo decisivo alla rimonta della sua squadra, che da un iniziale 1-4 è riuscita a pareggiare. Questo straordinario poker realizzato contro il Real Madrid gli permettette di diventare il capocannoniere di LaLiga in quella stagione, anche se successivamente cedette il titolo di ‘Pichichi’ nell’ultima giornata.

Il Tottenham ha rifiutato l’interesse riguardo a una presunta vendita record di 4,5 miliardi di sterline

L’Atletico sta per crescere, dispone di giocatori e un allenatore eccezionali