Si sta discutendo l’idea di istituire una commissione per garantire il rispetto delle 72 ore di riposo per i calciatori

Il tema del riposo tra le partite continua a essere al centro dell’attenzione, suscitando dibattiti settimanali e preoccupazioni notevoli. LaLiga sta cercando di garantire che passino 72 ore dalla conclusione di una partita all’inizio della successiva, ma questa condizione non è sempre rispettata, principalmente a causa dell’intreccio del calendario.

Per facilitare il rispetto di questo intervallo di tempo, l’AFE ha suggerito a LaLiga di istituire una commissione congiunta. Questa commissione avrebbe il compito di monitorare e garantire il rispetto di queste 72 ore tra le partite, considerando le esigenze dei giocatori, che necessitano di un adeguato periodo di recupero tra gli incontri di Prima e Seconda divisione.

È importante notare che, come già evidenziato, non esiste una regola ufficiale da parte della FIFA riguardo alla quantità di ore necessarie tra un match e l’altro. Si tratta semplicemente di una raccomandazione di FIFPRO, che invita a osservare questo intervallo di tempo per tutelare la salute e il benessere degli atleti. Tale proposta è presente in un documento di 40 pagine redatto da questa organizzazione, che rappresenta i calciatori a livello internazionale. Nella sedicesima pagina, si legge: “Le partite comportano scatti brevi e improvvisi che affaticano notevolmente i muscoli, causando possibili lesioni e affaticamento che possono perdurare fino a 72 ore”. Inoltre, viene sottolineato che un periodo di recupero ridotto a meno di 72 ore è correlato a un aumento delle sconfitte per le squadre. Nel 2023, la FIFA ha proposto la creazione di un nuovo gruppo di lavoro dedicato al benessere dei giocatori, dove uno dei temi discussi riguardava proprio il riposo minimo di 72 ore. Tuttavia, finora non sono state approvate misure concrete.

Durante l’estate scorsa, questo tema è stato discusso in una riunione della Commissione Delegata della RFEF. L’incontro si è tenuto il 15 agosto. Marchan Vidal, in qualità di membro della Commissione e portavoce dell’AFE, ha proposto di inserire nel regolamento delle leghe di Prima e Seconda divisione un periodo di riposo. Il calciatore dell’Albacete ha evidenziato che, pur non essendo sempre praticabile, sarebbe opportuno riflettere l’intenzione di garantire questo riposo, offrendo così un po’ di respiro ai club, con la consapevolezza che potrebbero esserci delle eccezioni da discutere. Tuttavia, non è stata trovata una soluzione a causa della mancanza di un obbligo di rispettare questa minima quantità di ore tra le partite.

Ecco le informazioni relative a quando e dove seguire in TV la partita tra Sevilla e FC Barcelona, valida per LaLiga EA Sports