L’Athletic Club ha ottenuto finalmente una vittoria nella fase attuale della Champions League. Dopo le sconfitte contro Arsenal e Dortmund, i leoni hanno superato il Qarabag, che era giunto a Bilbao senza aver mai perso, in un match disputato a San Mamés dove gli ospiti sono riusciti a portarsi in vantaggio praticamente subito, appena trascorso il primo minuto.
La reazione dei padroni di casa, anche se tardiva, si è concretizzata grazie a due reti, tra cui un gol di Robert Navarro.
I ragazzi di Valverde hanno faticato a entrare nel ritmo di una partita caratterizzata da un caldo intenso nella serata bilbaina.
Nonostante le numerose occasioni create, la squadra non è riuscita a segnare, a causa di tiri imprecisi, ansia o delle parate del portiere avversario, un problema che ha caratterizzato la stagione fino ad ora.
Guruzeta, il giocatore più in forma dell’Athletic, ha finalmente trovato la rete. I piani del Qarabag hanno iniziato a sgretolarsi poco prima dell’intervallo e si sono complicati ulteriormente all’inizio del secondo tempo. Sebbene la squadra di casa non abbia creato tanto come nel primo tempo, la loro offensiva è stata decisamente più efficace. Robert Navarro, entrato in campo da poco, insieme a Guruzeta, ha dato il suo contributo per assicurare questo importante successo per le ambizioni europee dell’Athletic.
Valverde ha apportato cinque modifiche rispetto all’ultima gara di campionato giocata domenica scorsa a Elche. Gorosabel e Paredes sono stati schierati in difesa al posto di Areso e Vivian, Rego ha preso il posto di Galarreta in mediana, mentre i fratelli Williams hanno giocato come ali, sostituendo Robert Navarro e Berenguer. L’obbligo di fare risultato pesava sui leoni.
Il tecnico in visita, Gurbanov, ha schierato la formazione titolare che aveva vinto venerdì scorso nel campionato locale, apportando solo un cambiamento: Akhundzade ha ricoperto il ruolo di attaccante centrale in sostituzione di Kashcuk. La partita è iniziata con grande intensità e un colpo di scena.
Leandro Andrade ha sfruttato una disattenzione dei difensori avversari, portando il punteggio a 0-1 prima della scadenza del primo minuto. L’Athletic, supportato dai suoi tifosi, ha fatto fatica a riprendersi da questo inizio difficile. In effetti, Silva è andato vicino a raddoppiare il vantaggio prima del decimo minuto.
La determinazione dei leoni è emersa mentre affrontavano le difficoltà. Grazie a un gioco intenso e costante, nonostante i rischi in difesa, il team bilbaino ha iniziato a pericolosamente affacciarsi verso la porta difesa dal polacco Kochalski.
Le occasioni per i padroni di casa si sono accumulate gradualmente. Sancet, Nico Williams, Guruzeta in diverse occasioni, Rego, di nuovo Williams e ancora Guruzeta e Sancet hanno provato a segnare, ma il gol sembrava sfuggire. Inoltre, l’infortunio di Iñaki Williams, sostituito da Berenguer, pareva rendere la situazione ancor più complicata per i bilbaini.
Tuttavia, la realtà si è rivelata diversa. Guruzeta, assistito da Jauregizar, è riuscito a trovare il pareggio con un contropiede a cinque minuti dalla fine del primo tempo. Sancet ha avuto altre due opportunità prima del riposo.
L’inizio del secondo tempo ha portato nuove opportunità di segnare per l’Athletic. Nei primi dieci minuti, Guruzeta, Berenguer e Paredes hanno avuto delle chance interessanti. Il tecnico del Qarabag, resosi conto della superiorità degli avversari, ha cominciato a utilizzare i giocatori dalla panchina. Anche Valverde ha deciso di attingere ai suoi riserve per infondere nuova energia alla squadra. Areso, Galarreta e Robert Navarro sono entrati in campo quasi contemporaneamente.
Questa sostituzione tripla ha dato risultati immediati, poiché Robert Navarro, in una delle sue prime azioni, ha riuscito a superare il portiere Kochalski. Con ancora 20 minuti da giocare, il Qarabag ha deciso di attaccare. Poco dopo, Yuri ha effettuato un intervento salvifico su un pallonetto di Kaskchuk diretto verso Unai Simón, evitandone il gol.
Guruzeta, dopo una bella azione culminata da un ottimo passaggio di Jauregizar, ha messo a segno il terzo gol, il suo secondo della serata, con un tiro da fuori area al minuto 88. L’Athletic ha finalmente assaporato la vittoria in questa edizione della Champions League.