È stata annunciata la sanzione per Nyom in seguito alla sua controversa espulsione nella partita contro il Real Madrid

Mercoledì, il Comitato Disciplinare ha ufficializzato la sanzione di due turni di stop per Nyom, calciatore del Getafe. Il giocatore ha ricevuto un cartellino rosso diretto al 79° minuto a causa di un intervento su Vinicius, come riportato nel referto arbitrale dell’arbitro José Luis Munuera Montero, che ha descritto l’azione come un colpo con eccessiva forza al volto dell’avversario, mentre la palla era in gioco, ma non alla sua portata.

Il comitato ha rigettato il ricorso presentato dalla squadra madrilena, ritenendo che le prove fornite non modificassero il contenuto del referto. Questo documento ha un’importanza essenziale, secondo l’articolo 27 del Codice Disciplinare, il quale afferma che “Le decisioni arbitrali relative a fatti di gioco sono definitive e presuppongono verità, salvo errori materiali evidenti”.

Inoltre, il Comitato si è basato sull’articolo 121 riguardante le espulsioni dirette, il quale specifica che un’espulsione durante una partita comporta una squalifica di almeno un turno, salvo in caso di infrazioni più gravi, che richiederebbero anche sanzioni pecuniarie. In particolare, il secondo punto del medesimo articolo chiarisce che se l’espulsione avviene in situazioni in cui il calciatore non ha possibilità di contendersi la palla, la squalifica sarà di almeno due partite. A questo punto, il Getafe ha la possibilità di fare appello al Comitato di Appello e, se necessario, al TAD.

In aggiunta, Sancris è stato punito con un incontro di squalifica a causa delle due ammonizioni ricevute. Entrambe le infrazioni sono state registrate dallo stesso arbitro andaluso, che ha motivato le ammonizioni con il fatto di aver abbattuto in modo imprudente un avversario durante la lotta per il possesso della palla.

Il Valencia ha inaugurato il sito ufficiale del Nou Mestalla