Le severe dichiarazioni di Tebas dopo l’annullamento della partita Villarreal-Barcelona a Miami

Javier Tebas, capo di LaLiga, ha reagito oggi all’annuncio che la partita tra Villarreal e Barcellona non si svolgerà a Miami, come previsto il 21 dicembre. La notizia della cancellazione è stata diffusa nella serata di martedì. La società Relevent, incaricata dell’organizzazione, ha deciso di ritirarsi a causa “dell’incertezza creata in Spagna nelle ultime settimane”.

Tebas ha rilasciato un comunicato in cui critica le istituzioni che regolano il calcio europeo, suggerendo che stiano influenzando arbitri e autorità, in riferimento implicito alla UEFA e al Real Madrid. Ha inoltre puntato il dito contro coloro che, nel corso degli anni, hanno diffuso narrazioni errate o utilizzato la pressione politica e mediatica come strumento nel calcio.

Tebas ha ringraziato Villarreal e Barcellona per il loro impegno e generosità. Nel frattempo, il club catalano ha reso noto, martedì sera, di “rispettare e accettare” la cancellazione dell’evento a Miami. Il Villarreal ha quindi programmato un incontro per mercoledì. Nel suo comunicato, Tebas ha dichiarato: “Oggi il calcio spagnolo ha perso un’opportunità per crescere, mostrarsi al mondo e garantire un futuro migliore. La difesa della ‘tradizione’ viene invocata da una prospettiva ristretta e provinciale, mentre le vere tradizioni del calcio europeo sono messe in pericolo da decisioni che provengono dalle istituzioni, le quali, anno dopo anno, minano le leghe nazionali, essenziali per l’industria calcistica europea, davanti all’ingenuità e all’inazione di governanti europei incapaci di distinguere ciò che è irrilevante da ciò che è fondamentale.”

Si si parla dell’“integrità della competizione” da parte di coloro che da tempo mettono in discussione tale integrità, esercitando pressioni su arbitri e istituzioni, creando narrazioni distorte e utilizzando la forza politica e mediatica come strumento nel mondo dello sport. Altri, forse in buona fede e senza esserne consapevoli, sono stati coinvolti in discussioni su temi già trattati nel 2018, in cui quella presunta “informazione” —la stessa che avevano allora e hanno adesso— è stata semplicemente un pretesto per porre fine a un progetto. Volevo esprimere la mia gratitudine al Villarreal CF e al FC Barcelona per il loro impegno e disponibilità nel partecipare a un’iniziativa che mira unicamente alla crescita del nostro campionato. Non pensavano a sé stessi, ma a tutti. LaLiga continuerà a operare con serietà e determinazione affinché il calcio spagnolo rimanga competitivo, affrontando chi cerca di comprometterlo, ma sempre nel rispetto delle sue origini e garantendo la sua sostenibilità. Il calcio spagnolo ha diritto a guardare al futuro con ambizione, non con timore.

L’assenza di un cannoniere nell’Athletic: “Dobbiamo compensare segnando tutti”

Ounahi, pronto per l’istante decisivo