Si celebra il cinquantesimo anniversario del debut di Luis Arconada con la Real Sociedad

Il 22 ottobre, la Real Sociedad commemora un momento fondamentale, poiché ricorre il cinquantesimo anniversario dell’esordio di Luis Arconada, un vero e proprio simbolo del club. Questo mercoledì si celebra mezzo secolo dal debutto del portiere con la maglia bianco-blu, segnando l’inizio di una carriera straordinaria.

Il suo esordio fu di certo memorabile, avvenendo in occasione della storica visita del Liverpool a Donostia, per l’andata dei sedicesimi di finale della Coppa UEFA, giocata ad Atotxa. In quella partita, i ‘reds’, con giocatori del calibro di Toshack, Keegan e Hughes, si imposero con un 1-3 tranquillo, chiudendo praticamente l’eliminatoria.

Tuttavia, quel giorno furono testimoni della nascita di un portiere che avrebbe presto conquistato fama mondiale e affetto da parte di una tifoseria appassionata. L’allenatore che gli diede l’occasione fu Elizondo, che decise di schierare il giovane Arconada di 21 anni al posto di Javier Urrutikoetxea, in un momento di ritorno alle competizioni europee per la Real, che aveva esordito in quell’ambito la stagione precedente. La carriera di Arconada è ben nota e non richiede ulteriori approfondimenti: disputò un totale di 551 partite con la Real Sociedad. Sotto la guida di Josean Irulegi, si ritagliò un posto da titolare, ma il suo percorso fu interrotto da un infortunio al ginocchio durante l’esordio di Toshack sulla panchina della squadra nella stagione 1985-86. Nonostante questo, la sua carriera fu lunga e ricca di successi. Arconada si ritirò nel 1989, portando a casa due titoli di campione di Liga, una Coppa, una Supercoppa e raggiungendo le semifinali della Coppa di Europa, in cui la Real fu eliminata in maniera controversa a Hamburgo.

La Real ha contattato un allenatore che ha recentemente raggiunto la finale di Champions per assumere la carica sulla sua panchina