Il Comitato di Appello della RFEF ha respinto il ricorso presentato dal FC Barcelona, il quale chiedeva l’annullamento della sanzione che colpisce Hansi Flick. Di conseguenza, il tecnico non potrà essere presente in panchina durante il Clásico al Santiago Bernabéu contro il Real Madrid.
La sanzione è stata inflitta a seguito della sua espulsione, avvenuta per doppia ammonizione da parte di Jesús Gil Manzano nel finale della partita contro il Girona. La prima ammonizione ha avuto luogo al 90° minuto “per aver applaudito una delle mie decisioni in segno di protesta”, mentre la seconda è arrivata subito dopo “per aver fatto un gesto di disapprovazione dopo essere già stato ammonito”.
Poiché non si tratta di una espulsione diretta, ma di due gialli, è scattata la sanzione pecuniaria prevista. Il secondo organo disciplinare conferma quanto già affermato dal Comitato di Disciplina, attribuendo massima attendibilità al referto dell’arbitro extremeño, in base all’articolo 27 del Codice Disciplinare, che stabilisce che: “Le decisioni dell’arbitro su fatti di gioco sono definitive e si presume che siano corrette, salvo evidente errore materiale”. Il Comitato di Appello, come già argomentato in precedenza, ritiene che le immagini fornite dal Barcellona non mettano in dubbio l’autenticità del referto di Gil Manzano. Adesso, il Barcelona ha ancora un’ultima possibilità, quella di rivolgersi al TAD per richiedere una misura cautelare che sospenda temporaneamente questa sanzione. Per procedere, dovranno inoltrare la richiesta con urgenza, entro le ore 12:00 di venerdì.