Mallorca e Levante, con l’intento di scappare dal caldo

Il RCD Mallorca si prepara a sfidare il Levante UD domenica allo stadio Son Moix, in un importante incontro in cui la squadra maiorchina cerca di rafforzare la propria ritrovata forma dopo un inizio di stagione deludente, contro un avversario che, reduce da una pesante sconfitta casalinga, ha poi dimostrato di essere molto efficace nelle partite in trasferta.

Il Mallorca arriva a quest’appuntamento con morale alto, avendo ottenuto una vittoria significativa contro il Sevilla (1-3) nella scorsa giornata, collezionando due successi nel campionato e raccogliendo sei punti negli ultimi quattro incontri, il che ha consentito di risollevare la propria posizione in classifica dopo le quattro sconfitte iniziali e i due pareggi.

Questo match rappresenta anche l’occasione per rivedere Jan Virgili, fresco di partecipazione al Mondiale Under-20. Il talentuoso attaccante, che ha già impressionato nei brevi spezzoni di partita contro l’Atlético Madrid e al Sanchez-Pizjuán, potrebbe unirsi al kosovaro Vedat Muriqi nel reparto offensivo. Javi Llabrés è atteso a mantenere il suo ruolo sulla fascia destra, mentre il giapponese Takuma Asano, tornato a disposizione, potrebbe entrare in campo negli ultimi minuti della contesa. Non si prevedono grandi cambiamenti nel modulo di Jagoba Arrasate, che mira a continuare il buon momento di forma per ritrovare il ritmo e l’audacia che sono sempre stati il suo marchio di fabbrica. In fase difensiva, il focus sarà sul rendimento di Antonio Raíllo e Martin Valjent, i quali dovranno fare fronte a Etta Eyong e Iván Romero, due attaccanti che si sono messi in evidenza nella stagione, totalizzando insieme nove reti. Sarà fondamentale per entrambi i centrali mantenere alta la concentrazione per evitare sorprese in una difesa che ha mantenuto la porta inviolata solo una volta fino a questo punto della stagione.

Dopo la sconfitta per 0-3 contro il Rayo Vallecano nella partita a Ciutat de Valencia, la squadra guidata da Julián Calero cerca di rialzarsi, fiduciosa nei propri numeri in trasferta, che la pongono al quinto posto della categoria con due vittorie e un pareggio. Un’area in cui il Levante deve migliorare è la difesa; con 17 gol subiti, risulta essere la seconda squadra più perforata della Primera, avendo mantenuto la porta inviolata in sole due occasioni fino ad ora. Calero festeggerà 55 anni questo domenica e ha dichiarato che la miglior maniera di celebrare sarebbe con una vittoria contro il team delle Baleari. Il tecnico di Madrid potrebbe avere a disposizione l’intero organico per la trasferta a Palma, inclusa la presenza del centrocampista Carlos Álvarez, reduce da un infortunio alla caviglia subito contro il Rayo, anche se sabato non è stata ancora diramata la lista dei convocati. Sebbene non sia completamente certo, nel caso in cui Carlos Álvarez fosse schierato, una delle novità potrebbe essere il ritorno di Pablo Martínez al posto di Brugué. Le probabili formazioni sono: Mallorca: Leo Román; Maffeo, Valjent, Raíllo, Mojica; Samu Costa, Morlanes, Darder; Javi Llabrés, Muriqi, Virgili. Levante: Ryan, Toljan, Dela, Matías Moreno, Manu Sánchez, Arriaga, Vencedor, Brugué, Pablo Martínez, Iván Romero ed Etta Eyong.

Un noto ex giocatore dell’Athletic

Il Celta si prepara ad affrontare una sfida impegnativa contro l’Osasuna e la sua difficile arena