Marcus Rashford, che ha 27 anni, è molto probabile che parta come titolare nel Clásico contro il Real Madrid, segnando il suo primo incontro con la squadra spagnola. Tuttavia, l’attaccante inglese ha familiarità con alcuni adversari che incontrerà domenica allo stadio Santiago Bernabéu.
Oltre a conoscere bene i suoi connazionali Jude Bellingham e Trent Alexander-Arnold, così come l’ex compagno di squadra Álvaro Carreras, Rashford ha avuto diversi confronti con Thibaut Courtois, con il quale non ha ricordi positivi sia a livello di club che di nazionale.
Durante il periodo in cui Courtois era il portiere del Chelsea, Rashford ha affrontato il belga quattro volte, sempre uscendo sconfitto. Il primo scontro è avvenuto nella Premier League nel 2016/17, con una pesante sconfitta per il Manchester United a Stamford Bridge, dove finì 4-0. Lo stesso anno, i due si sono rincontrati nella sesta fase della FA Cup e Rashford ha visto un’altra sconfitta (1-0). Sebbene Rashford sia riuscito a battere Courtois in un’altra gara di Premier League (2-0) con un gol, il portiere era assente per infortunio. Nella stagione successiva, la situazione si è ripetuta con un altro successo per il Chelsea in Premier (1-0) e ancora una volta nella finale della FA Cup (1-0). Anche se ilManchester United ha vinto una partita in casa (2-1), Rashford non ha giocato. L’incubo di Rashford con Courtois non si limita però solo ai club. Infatti, durante il Mondiale di Russia 2018, le due squadre si sono affrontate nel gruppo G, con il Belgio che ha avuto la meglio per 1-0 nella fase a gironi, e successivamente si sono nuovamente sfidati per il terzo posto.
Courtois ha nuovamente trionfato (2-0), conquistando il terzo posto e offrendo conforto a Rashford durante la partita. Lontano dall’Inghilterra e indossando la maglia blaugrana, Rashford cercherà di sfatare oggi il suo tabù contro Courtois in un Clásico ricco di motivi d’interesse. L’attaccante si presenta in ottima forma dopo la sua doppietta contro l’Olympiacos e punta a un posto da titolare.

