Il fischio d’inizio segna subito un gol per l’Atlético de Madrid, un evento che si verifica regolarmente dall’inizio della LaLiga. La squadra colchonera è riuscita a prendere il vantaggio in ogni incontro disputato fino ad ora. Nelle dieci partite finora giocate, squadre come Espanyol, Elche, Alavés, Villarreal, Mallorca, Rayo Vallecano, Real Madrid, Celta, Osasuna e Betis possono testimoniare questa tendenza.
Ognuna di esse ha incontrato l’Atlético e ha assistito al loro vantaggio iniziale. Tuttavia, questo non si traduce in vittorie per i rojiblancos, che sono riusciti a vincere solo metà di queste sfide. L’Espanyol, per esempio, ha rimontato il punteggio con soli due tiri nella prima partita di campionato, e squadre come Elche, Alavés, Mallorca e Celta sono riuscite a pareggiare, interrompendo la corsa dell’Atlético, che ha visto sfuggire vari punti in questa stagione.
Il fatto che i ragazzi del Cholo entrino in campo concentrati è supportato da questi dati. Se si prendessero in considerazione solo i primi 15 minuti di gioco, sarebbero in testa alla classifica di LaLiga, avendo segnato per primi in cinque delle dieci partite. Al contrario, considerando l’ultima mezz’ora, si troverebbero all’ottavo posto in questo particolare elenco. Nessuna squadra in Spagna riesce a tenere il passo dell’Atlético; il Real Madrid ha aperto le marcature solo otto volte e il Barcellona cinque, anche se entrambi occupano posizioni più alte in classifica. In Europa, solo il Bayern Monaco ha fatto meglio, essendo andato in vantaggio in tutte le sue otto partite di Bundesliga, che sono due meno rispetto a quelle giocate in LaLiga. I dati dimostrano chiaramente l’approccio dell’Atlético alle partite, pur evidenziando le difficoltà nel mantenere il vantaggio e nel chiudere correttamente le partite.
Numerosi aspetti sono stati trascurati dopo aver preso il vantaggio nel punteggio, vantaggio che in passato garantiva il successo per la squadra rossonera. Tuttavia, nelle ultime due partite, l’Atlético è riuscito a difendere il suo vantaggio, così come nella sfida di Champions contro l’Eintracht di Francoforte. In modo opposto, non è riuscito a farlo a Liverpool e a Londra contro l’Arsenal, subendo due sconfitte che lo costringono a esprimere il massimo nel prossimo turno per poter proseguire nell’competizione europea.

