Giménez ha mantenuto un’altra porta inviolata, ricevendo anche un bel gesto di apprezzamento da parte di una giovane tifosa, applaudita con entusiasmo dai supporter messicani

L’Atlético di Madrid continua a seguire con attenzione le prestazioni internazionali dei suoi calciatori. L’ultimo a scendere in campo è stato José María Giménez, che ha indossato la fascia da capitano nella partita amichevole tra Messico e Uruguay, terminata con un pareggio a reti inviolate.

Questo incontro si è distinto più per la sua intensità e per le numerose infrazioni che per la qualità del gioco. Si è trattato di un’amichevole in preparazione del Mondiale 2026, disputata allo Stadio TSM Corona di Torreón, dove il difensore dell’Atlético ha riuscito nuovamente a mantenere la rete inviolata.

Finora, in questa stagione, ha partecipato a sette partite, sei delle quali con la squadra colchonera, riuscendo a non subire gol in quattro di esse. Sebbene il Messico abbia creato le opportunità più pericolose nei primi 45 minuti con tiri di Alvarado, Lozano e Raúl Jiménez, l’Uruguay ha risposto sporadicamente con un’unica conclusione su calcio di punizione di Brian Rodríguez, mostrando difficoltà nel superare il centrocampo e mancanza di sicurezza nelle uscite.

Durante il secondo tempo, l’Uruguay ha cercato di migliorare le cose con un colpo di testa di Mathías Olivera e una conclusione di Torres, ma ha continuato a mostrare carenze, mentre il Messico replicava con un tiro di Gilberto Mora. La partita è terminata in polemica a causa di un rigore non assegnato a Maxi Araújo, contribuendo a creare un clima teso. Al minuto 86, i giocatori uruguaiani hanno chiesto un rigore per un contatto di César Montes su Maximiliano Araújo all’interno dell’area, ma il fischietto panamense Javier Morón ha deciso di non concedere il penalty. Prima dell’incontro, il difensore dell’Atlético, José María Giménez, ha guadagnato l’ammirazione dei tifosi per un gesto particolare.

Il calciatore dell’Atlético Madrid ha prestato soccorso a una bambina su crutches che partecipava a una cerimonia pre-partita. Durante questo evento, la piccola ha inciampato su alcune bandiere pubblicitarie posizionate a terra mentre i capitani delle squadre e l’arbitro attendevano il suo intervento. Mentre si dirigeva verso il campo, è rimasta impigliata tra le grafiche pubblicitarie e è caduta. Subito, José María Giménez, il capitano della sua squadra, si è affrettato ad aiutarla a rialzarsi, assistito anche da Edson Álvarez.

Il Trionfo dell’Italia nel Campionato Europeo di Pallavolo Maschile del 1989: Un’Impresa Indimenticabile