Una straordinaria serata di confraternità a San Mamés

Un potente grido ha risuonato allo stadio di San Mamés: “Palestina askatu”. Il pubblico di Bilbao ha espresso il proprio sostegno alla nazionale araba durante il suo esordio in Europa. Con 51.396 spettatori, la partita contro Euskal Selekzioa ha raggiunto un nuovo record, avvicinandosi al massimo storico per La Catedral.

Questo dato evidenzia il forte appoggio della popolazione basca nei confronti della Palestina.

La squadra guidata da Jagoba Arrasate ha mostrato un gioco superiore, con i gol di Elgezabal, Guruzeta e Izeta che hanno assicurato la vittoria. Tuttavia, ciò che ha caratterizzato l’incontro è stata la solidarietà per un popolo che sta affrontando una difficoltà estrema a causa delle atrocità in Gaza.

Al centro del campo, un pezzo dell’iconico Guernica di Pablo Picasso, simbolo di pace, ha accolto gli spettatori. Un’ora e mezza prima dell’inizio del match è stata annunciata la formazione scelto da Arrasate, comprendente Aitor Fernández, Álvaro Núñez, Elgezabal, Zubeldia, Aihen Muñoz, Gorrotxategi, Jauregizar, Hugo Rincón, Guridi, Kike Barja e Guruzeta in posizione avanzata.

Tra i giocatori erano presenti tre della Real, due dell’Athletic, due di Osasuna e uno ciascuno di Alavés, Levante, Elche e Girona.

Alla loro entrata in campo per il riscaldamento, alle 19:40, i tifosi hanno accolto con grande entusiasmo i calciatori palestinesi. Non è stato da meno il calore mostrato nei confronti dei rappresentanti baschi. Momenti toccanti si sono vissuti prima dell’inizio del match, quando è stato esposto un enorme tifo con i colori della Tricolor e la bandiera palestinese.

In uno degli angoli dello stadio, i tifosi hanno sventolato uno striscione con il messaggio “Gora Palestina Erresistentzia”. La squadra palestinese, capitanata da Ehab Abu Jazar, ha posato con un altro striscione che chiedeva di fermare il genocidio. Anche l’Euskal Selekzioa ha esibito una rivendicazione per l’ufficialità. Gli spalti hanno intonato “Español el que no vote”, mentre il coro “Palestina Askatu” risuonava in tutto lo stadio. I due team, infine, si sono uniti per un’invocazione alla pace: “Bakea – Peace”. Era quindi il momento di dare inizio alla partita. I padroni di casa hanno trovato il vantaggio subito con un colpo di testa di Elgezabal su calcio d’angolo. La squadra palestinese ha cercato il pareggio con impegno. Kike Barja ha tentato un tiro rasoterra, che non ha creato problemi per il portiere Rami Hamada. Il pubblico si divertiva a fare la ola e a cantare “Txoria Txori” di Mikel Laboa. La formazione allenata da Arrasate ha aumentato i ritmi, cercando di dominare nel campo avversario. Così è avvenuto il fallo su Hugo Rincón nella zona di rigore. L’arbitro non ha esitato a concedere il rigore e Gorka Guruzeta ha trasformato, portando il punteggio sul 2-0 prima di andare negli spogliatoi. La ripresa ha visto un gran numero di sostituzioni nella squadra basca. Sono entrati in campo Marredo, Gorosabel, Herrando, Guevara, Pablo Ibáñez, Ruiz de Galarreta e Nico Serrano. Anche la squadra palestinese ha effettuato tre cambi. Galarreta ha provato con una conclusione dalla distanza, parata da un avversario. Guruzeta ha avuto la chance per il suo secondo gol con un colpo di testa, ma il pallone è volato alto.

Il pubblico ha iniziato a intonare di nuovo il ‘Palestina Askatu’ mentre Arrasate ha deciso di far entrare in campo gli ultimi quattro giocatori: Unai García, Lekue, Oier Zarraga e Izeta. Con tutte queste sostituzioni, il ritmo dell’incontro è calato notevolmente. L’atmosfera più vibrante si trovava sugli spalti, dove i tifosi accendevano i loro telefoni come nei più famosi concerti. Izeta ha concluso la partita in bellezza, segnando il terzo gol grazie a un ottimo passaggio di Gorosabel. L’arbitro ha fischiato la fine della gara al novantesimo minuto. I giocatori palestinesi hanno mostrato un banner di ringraziamento, mentre entrambe le squadre hanno effettuato un giro del campo cantando all’unisono con il pubblico. È stata una serata di grande solidarietà.

Sinner e Alcaraz si sfidano nella finale delle Atp Finals 2025