Argomenti trattati
Il torneo ITF a Santa Margherita di Pula
Il Forte Village Tennis Project, in corso sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, ha visto la partecipazione di numerosi talenti, tra cui tre italiani che si sono distinti nel secondo dei sei eventi ITF Combined.
Organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, il torneo ha attirato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.
Le performance degli italiani
Giovanni Oradini ha mostrato grande determinazione, superando il qualificato indiano Manas Dhamne con un punteggio di 6-4, 7-5.
Domani, Oradini affronterà la testa di serie numero 1, il belga Gauthier Onclin, in una sfida che promette di essere avvincente. Luciano Carraro, anch’egli qualificato, ha sorpreso il pubblico battendo Alessandro Pecci, testa di serie numero 9, con un netto 6-2, 6-3. Carraro si prepara ora a sfidare lo spagnolo Carlos Jover, numero 3 del seeding, che ha avuto la meglio su Samuele Pieri in un match combattuto.
Altri risultati e sfide future
Raul Brancaccio, testa di serie numero 8, ha vinto contro Gianmarco Ferrari con un punteggio di 6-3, 6-4 e si prepara a sfidare l’olandese Guy Den Ouden, numero 2 del tabellone, che ha dominato Lorenzo Carboni con un doppio 6-1. Tuttavia, non tutte le notizie sono positive per gli italiani: Niccolò Catini è stato sconfitto dal quarto seed, l’elvetico Dominic Stricker, con un punteggio di 6-2, 6-3.
Il torneo femminile e le sfide delle italiane
Nel torneo femminile, la wild card Alessandra Mazzola è l’unica italiana rimasta agli ottavi di finale, dove affronterà la qualificata statunitense Mia Horvit. Quest’ultima ha sorpreso la francese Sara Cakarevic, numero 7 del seeding, con un punteggio di 7-6(3), 7-5. Purtroppo, Viola Turini ha subito una sconfitta amara contro la francese Sarah Iliev, dopo aver avuto un match point a favore. Altre sconfitte per le italiane includono Giorgia Pedone, Federica Urgesi e Sofia Rocchetti, tutte eliminate da avversarie di valore.
Infortuni e ritiri
Infine, la qualificata Noemi Basiletti ha dovuto ritirarsi a causa di problemi all’adduttore, dopo aver perso i primi sette giochi contro la bulgara Elizara Yaneva. La situazione degli infortuni è sempre un tema delicato nel tennis, e speriamo che le atlete possano recuperare al più presto.