Argomenti trattati
Il trionfo di Ivan Gakhov
Ivan Gakhov ha dimostrato la sua superiorità nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined, che si è svolto sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula. Questo evento fa parte del Forte Village Tennis Project, organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
Gakhov, accreditato come seconda testa di serie, ha superato in finale il francese Florent Bax, numero 6 del seeding, con un netto 6-1, 6-2. La sua prestazione è stata caratterizzata da colpi precisi e una strategia di gioco ben definita, che gli ha permesso di dominare l’incontro e conquistare il titolo.
Le semifinali femminili e la delusione italiana
Nel singolare femminile, le speranze italiane si sono infrante nelle semifinali. Dalila Spiteri ha dato battaglia contro la russa Ekaterina Makarova, ma ha dovuto arrendersi dopo un match combattuto, terminato 5-7, 7-6(8), 6-2. Nonostante la sconfitta, Spiteri ha dimostrato grande carattere e determinazione, sfiorando un’impresa che avrebbe potuto cambiare le sorti del torneo. Makarova, favorita della vigilia, affronterà in finale l’ucraina Oleksandra Oliynykova, testa di serie numero 2, che ha superato la numero 4 del seeding, Tatiana Pieri, con un convincente 6-2, 6-3.
Successo italiano nel doppio
Nonostante le delusioni nel singolare, l’italiana Dalila Spiteri ha trovato il riscatto nel doppio, conquistando il titolo in coppia con Deborah Chiesa. Le due atlete hanno approfittato del forfait delle finaliste, Sofia Rocchetti e Ariana Geerlings, con la spagnola che ha lamentato problemi agli addominali. Nel doppio maschile, la vittoria è andata all’italo-argentino Lautaro Agustin Falabella e all’ucraino Oleksandr Ovcharenko, che hanno battuto l’argentino Guido Andreozzi e il russo Daniil Golubev con un punteggio di 6-0, 7-6(4). Questo torneo ha messo in luce il talento e la determinazione degli atleti, confermando l’importanza di eventi come il Forte Village Tennis Project per la promozione del tennis a livello internazionale.