Un mese di lavoro intenso
La recente separazione tra Diana Shnaider e Dinara Safina ha sorpreso molti nel mondo del tennis. La giovane tennista russa, attualmente al numero 11 del ranking mondiale, ha lavorato con l’ex campionessa per un breve periodo, ma ha già tratto insegnamenti significativi.
In un’intervista rilasciata dopo la sua vittoria al terzo turno del WTA 1000 di Roma, Shnaider ha rivelato che la decisione di non proseguire la collaborazione è stata presa da Safina, senza alcun coinvolgimento da parte sua. “È stata una decisione esclusivamente sua,” ha dichiarato Shnaider, sottolineando che la comunicazione tra le due si è interrotta dopo un incontro a Madrid.
Le voci e i retroscena
La notizia della rottura ha sollevato diverse speculazioni, in particolare riguardo al ruolo dei genitori di Shnaider. Alcuni media russi hanno suggerito che le pressioni familiari potessero aver influenzato la decisione dell’allenatrice. Tuttavia, Shnaider ha respinto queste affermazioni, affermando di avere un ottimo rapporto con i suoi genitori e di non essere influenzata da loro in merito alle sue scelte professionali. “È disgustoso leggere certe cose sui miei genitori,” ha commentato, evidenziando come queste voci possano danneggiare la sua immagine e quella della sua famiglia.
Le prospettive future di Shnaider
Nonostante la fine della collaborazione con Safina, Shnaider si mostra determinata a proseguire la sua carriera. Con un bilancio di 13-11 in questa stagione, la tennista è consapevole delle sfide che la attendono. “Mi preparerò per il prossimo torneo e cercherò alcune nuove opzioni,” ha affermato, dimostrando una mentalità proattiva. La giovane atleta ha anche riconosciuto che, sebbene il periodo con Safina sia stato breve, ha appreso molto riguardo alla gestione delle emozioni e alla concentrazione durante le partite. “Le sono molto grata per come ha condiviso tutta la sua esperienza con me,” ha concluso, lasciando intendere che i frutti di questo lavoro si vedranno in futuro.