Argomenti trattati
Il trionfo del Real Madrid
La partita di Gara 3 dei playoff di EuroLeague 2024-2025 ha visto il Real Madrid prevalere sull’Olympiacos con un punteggio di 80-72. Questo successo rappresenta un momento cruciale per la squadra spagnola, che ora conduce la serie con un vantaggio di 2-1.
La partita, disputata in un’atmosfera elettrica, ha messo in evidenza le abilità offensive e difensive del Real, che ha saputo capitalizzare ogni opportunità.
Strategie vincenti e performance individuali
Il Real Madrid ha mostrato una strategia ben definita, colpendo in contropiede e approfittando delle disattenzioni difensive dell’Olympiacos.
Con un parziale di 20-12 nel terzo quarto, i Blancos hanno messo in difficoltà gli avversari, recuperando ben 11 palloni e trasformandoli in punti. I giocatori chiave per il Real sono stati Tavares, con 15 punti, e Hezonja e Musa, entrambi a quota 14. Queste performance hanno dimostrato la profondità e la versatilità della rosa madrilena.
Le difficoltà dell’Olympiacos
Dall’altra parte, l’Olympiacos ha faticato a mantenere il controllo della palla, collezionando 14 palle perse, molte delle quali nel momento cruciale del quarto periodo. La mancanza di Evan Fournier si è fatta sentire, e nonostante i 21 punti e 9 rimbalzi di Vezenkov, la squadra greca non è riuscita a trovare il ritmo necessario per contrastare l’attacco del Real. Williams-Goss ha contribuito con 17 punti, ma non è bastato a evitare la sconfitta.
Prospettive future nella serie
Con questa vittoria, il Real Madrid ha dimostrato di avere la forza e la determinazione per avanzare nei playoff. La squadra ora si prepara per Gara 4, dove avrà l’opportunità di allungare il vantaggio nella serie. L’Olympiacos, dal canto suo, dovrà rivedere le proprie strategie e migliorare la gestione della palla se vuole rimanere in corsa per il titolo. La tensione è palpabile e i prossimi incontri promettono di essere avvincenti.