Aquila Trento supera UnaHotels Reggio Emilia in un match avvincente

Una prestazione dominante per l'Aquila Trento nel penultimo turno di LBA

Un inizio travolgente per Trento

Nel penultimo turno di LBA, l’Aquila Trento ha dimostrato la sua superiorità sul campo contro UnaHotels Reggio Emilia, chiudendo la partita con un punteggio finale di 84-63. Gli uomini di coach Galbiati hanno iniziato il match con grande intensità, realizzando un parziale impressionante di 25-6 negli ultimi sei minuti del primo quarto.

Le triple e le schiacciate hanno infiammato il pubblico, creando un’atmosfera elettrica che ha accompagnato la squadra per tutta la partita.

Ford e Ellis protagonisti

Il secondo quarto ha visto Ford portare il punteggio sul 35-14 al 12′, mentre Reggio Emilia ha tentato di rimanere in partita grazie a qualche giocata di Winston e Faye.

Tuttavia, all’intervallo, il punteggio era già a favore di Trento con un rassicurante 48-31. La squadra di casa ha continuato a spingere, con Ellis che ha messo in mostra una prestazione eccezionale, contribuendo significativamente al vantaggio. Dopo tre quarti, il punteggio era di 64-47, con Trento che sembrava in controllo totale del gioco.

Reggio Emilia in difficoltà

Nonostante gli sforzi, Reggio Emilia ha faticato a trovare il ritmo, chiudendo la partita con un deludente 3/28 da tre punti. La doppia-doppia di Faye, con 14 punti e 11 rimbalzi, è stata l’unica nota positiva per gli ospiti, insieme ai 7 punti e 8 rimbalzi di Faried. La mancanza di precisione al tiro ha reso impossibile per Reggio Emilia competere efficacemente contro una squadra di Trento così ben organizzata e motivata. Gli ultimi dieci minuti di gioco sono scivolati via senza particolari emozioni, se non per un doppio tecnico a Lamb e Barford, che ha aggiunto un po’ di pepe a un match già deciso.

Un futuro promettente per Trento

Con questa vittoria, l’Aquila Trento si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovata fiducia. Ford, top scorer della partita con 18 punti e 3 assist, insieme a Ellis, che ha chiuso con 15 punti, 8 rimbalzi e 5 assist, hanno dimostrato di essere elementi chiave per il successo della squadra. La prestazione collettiva ha messo in evidenza la solidità del gruppo, pronto a lottare per obiettivi ambiziosi nella stagione in corso.

La NBA svela i 75 giocatori per la Draft Combine di Chicago

Carpegna Prosciutto conquista il secondo turno di Play-In

Leggi anche