Riunione LBA: il futuro della presidenza in discussione

Le società di LBA si riuniscono per discutere la presidenza, ma lo stallo persiste.

La situazione attuale della LBA

Nel pomeriggio di ieri, le sedici società della Lega Basket Serie A (LBA) si sono riunite in una videoconferenza per discutere un tema cruciale: la presidenza della lega. La riunione, che si è svolta a pochi giorni dall’Assemblea decisiva, ha visto emergere il nome di Maurizio Gherardini come alternativa al presidente uscente Umberto Gandini.

Tuttavia, nonostante la proposta, la situazione rimane in stallo, con le società dissidenti pronte a mantenere la loro posizione.

Le società dissidenti e la proposta di Gherardini

Sei club, tra cui Aquila Trento, Derthona Basket e Olimpia Milano, hanno fatto mancare il quorum necessario per la rielezione di Gandini, creando un clima di incertezza all’interno della lega.

La proposta di Gherardini, figura di spicco nel panorama cestistico italiano, è stata accolta con interesse, ma non ha ancora portato a un cambiamento significativo nei numeri dei due fronti. Le società dissidenti si sono unite in un fronte comune, pronte a prendere misure drastiche, incluso il commissariamento, se non si raggiungerà un accordo.

Le prospettive future per la LBA

La situazione attuale è complessa e richiede un’attenta riflessione da parte di tutte le parti coinvolte. La FIP, Federazione Italiana Pallacanestro, sta seguendo con attenzione gli sviluppi, desiderosa di evitare un commissariamento che potrebbe destabilizzare ulteriormente il campionato. I club si ritroveranno nuovamente tra una settimana per continuare le discussioni, mentre le linee telefoniche rimangono attive per cercare di trovare una soluzione condivisa. La prossima settimana sarà cruciale per il futuro della LBA e per la definizione della sua leadership.

Zion Williamson e il futuro con i New Orleans Pelicans

Trapani Shark: riflessioni e sfide dopo la sconfitta in semifinale

Leggi anche