Sabato 1 febbraio, l’Atlético de Madrid affronterà il Real Mallorca al Metropolitano, con inizio alle 18:30. La formazione dell’Atlético è ancora incerta, poiché Simeone valuta le rotazioni e il riposo dei suoi giocatori più utilizzati. Sia Julián Alvarez che Giuliano Simeone non hanno partecipato al turnover nelle ultime quattro partite, rimanendo titolari insieme a Jan Oblak.
Questi ultimi sono stati i primi ad essere sostituiti durante la partita in Austria, una volta deciso l’esito dell’incontro. I dettagli sulla formazione iniziale restano sconosciuti. “Sabato mattina decideremo chi partirà titolare. Abbiamo Correa in buona forma, Julián che sta bene, Antoine in ottima forma e Sorloth desideroso di giocare”, ha dichiarato l’allenatore riguardo alla possibile partecipazione del centravanti norvegese.
Inoltre, Simeone dovrà far fronte all’assenza di Rodrigo de Paul, un compito piuttosto impegnativo considerando l’importanza e le qualità recenti del campione argentino. Javi Galán continua a essere indisponibile a causa di un infortunio alla caviglia, mentre Nahuel Molina è in dubbio per problemi di salute. Pablo Barrios, dopo la squalifica nella partita contro il Salzburgo, è atteso direttamente nel undici titolare. La probabile formazione dell’Atlético potrebbe essere: Oblak; Llorente, Giménez, Lenglet, Azpilicueta; Giuliano, Barrios, Gallagher o Koke, Lino; Griezmann e Sorloth o Julián Alvarez.
Per quanto riguarda il Mallorca, si prevede che il mister adotterà una difesa a cinque nella speranza di proteggere la propria porta, con Mateu Morey che giocherà al posto del infortunato Pablo Maffeo.
Questo nuovo approccio tattico, già sperimentato durante la sua visita allo stadio La Cerámica, è stato influenzato dalle numerose assenze a centrocampo. Solo Samú Costa, Dani Rodríguez e Sergi Darder, insieme al giovane del vivaio Jan Salas, saranno a disposizione, con il tecnico che afferma che quest’ultimo ha “buone possibilità” di debuttare. La formazione schierata dovrebbe comprendere Greif; Mateu Morey, Valjent, Raíllo, Copete, Mojica; Samú Costa, Dani Rodríguez, Sergi Darder; Larin e Muriqi.