Corberán cambia il corso del Valencia, ottenendo 18 punti in più rispetto a Baraja dopo 17 incontri

Dopo aver sembrato l’incertezza riguardo alla retrocessione, il Valencia si trova ora in una posizione relativamente sicura con solo quattro partite rimanenti. Sotto la guida di Carlos Corberán, la squadra ha totalizzato trenta punti in diciassette incontri, ben diciotto in più rispetto al suo predecessore, Rubén Baraja, che ha ottenuto lo stesso numero di partite.

Con Baraja, il Valencia aveva collezionato soltanto dodici punti, frutto di due vittorie, sei pareggi e nove sconfitte, che lo avevano relegato nelle zone basse della classifica. Il tecnico di Valladolid non è riuscito a ripetere il miracolo della stagione 2022-23.

Ma l’arrivo di Corberán ha segnato una svolta decisiva. Da Natale in poi, il Valencia ha mostrato un volto completamente nuovo: ha conquistato otto vittorie, sei pareggi e ha subito solo tre sconfitte, contro squadre di alto livello come il Barcellona, il Real Madrid e l’Atletico. In totale, 30 punti che collocano la squadra tra le migliori nella seconda metà della stagione. La vittoria di questo sabato a Gran Canaria contro la UD Las Palmas (2-3), avvenuta dopo ventitré anni, ha praticamente garantito la salvezza al Valencia e porta a nove il numero di partite senza sconfitte. Corberán ha trasformato sia le statistiche che l’entusiasmo della squadra.

Tennis: il tabellone principale del Challenger di Francavilla al Mare

Carlos Alcaraz pronto per il torneo di Roma dopo l’infortunio