Valladolid contro Barcellona, in tempo reale | LaLiga EA Sports: punteggio, sintesi, risultati e reti dell’incontro

La trasmissione del match tra Valladolid e Barça giunge al termine. Buona serata a tutti e ci rivediamo martedì prossimo. In palio c’è un posto per la finale di Champions e il Barça ambisce a conquistarlo.

Nonostante un inizio problematico, la squadra catalana ha saputo riprendersi e ora si trova a sette punti di vantaggio sul Real Madrid, in attesa di vedere come si comporterà il Madrid contro il Celta al Bernabéu domenica (ore 21).

Il Barça arriva anche con grande fiducia al crucialissimo incontro di martedì contro l’Inter, dove è in gioco il passaggio alla finale di Monaco dopo il 3-3 di Montjuïc.

Flick ha commentato in conferenza stampa: “Sono soddisfatto per i tre punti.

Abbiamo avuto sfortuna a trovarci sotto di un gol. Era programmato che Pedri giocasse 45 minuti e Frenkie gli altri 45″.

“Il risultato era un po’ rischioso, ma Ronald, Christensen e Ter Stegen hanno disputato una partita eccellente. Non era facile con tutti questi cambi”.

“Gavi sta bene. Mi dispiace per Dani Rodríguez, che ha già affrontato un infortunio. Ha dimostrato di avere le qualità che vedo in allenamento. Si impegna sempre, lo considererò per il futuro”.

“La seconda frazione è andata un po’ meglio rispetto alla prima”.

“Fermín ha sempre la possibilità di essere titolare. Domani riposerà, lunedì partiamo e vedremo chi scenderà in campo a Milano. Ho provato a cambiare con Dani Olmo nel ruolo di falso 9, dato che loro si erano schierati in difesa”.

“Szczesny sarà in campo contro l’Inter e contro il Madrid”.

“Apprezzo molto la mentalità della mia squadra, sono davvero contento”.

Hansi Flick ha poi aggiunto su DAZN: “Sono felice perché volevamo i tre punti e li abbiamo portati a casa”. Ha anche espresso affetto per Dani Rodríguez: “Lo tratto come un figlio negli allenamenti, faremo del nostro meglio affinché torni presto. Se lo merita”.

Ter Stegen ha condiviso la sua gioia su DAZN: “Ero molto desideroso di giocare questa partita e, alla fine, è sempre meglio vincere. Ora siamo ansiosi di affrontare le sfide rimanenti, che sono cruciali per tutti noi. Con il 1-0 nel punteggio, la situazione si è fatta complicata; mi dispiace per la retrocessione, perché si tratta di una squadra fantastica con un grande pubblico. Adesso dobbiamo concentrarci su di noi”.

“Alcuni giocano di più, altri meno, ma formiamo un gruppo e ci divertiamo tutti”.

In un’intervista a Barça One, Ter Stegen ha sottolineato: “Ciò che conta è la vittoria finale. Sono molto felice di poter essere in campo, è una grande gioia per me e per chi lavora con me ogni giorno”.

“Il nostro team crede in ciò che stiamo facendo. Sapevamo che era necessario darci una spinta in più nella seconda metà; la prima parte l’abbiamo conclusa bene”.

“La partita è stata davvero dura e complicata. Dopo aver subito il primo gol, dovevamo reagire e portare a casa il risultato. Siamo stati molto concentrati su ciò che dovevamo fare e alla fine ce l’abbiamo fatta”.

!!!! FINE DELLA PARTITA !!!! Il BARÇA VINCE 1-2 A VALLADOLID!!!!

Ottava rimonta del Barça in questa stagione.

!!! Raphinha è quasi riuscito a chiudere il match!!!!

Il brasiliano ha calciato una punizione diretta, ma il suo tiro è andato fuori di un soffio.

!!! Ter Stegen compie un grande intervento!!!!

Il portiere del Barça ha parato il pallone proprio quando Iván Moro stava per colpirlo di testa in area.

Grande Araujo!

Il difensore del Barça è riuscito a fermare un’azione di Mario Martín. Il giovane talento del Madrid, pronto a tirare, ha visto Araujo rubargli il pallone. Araujo ha poi subito un fallo.

Ammonizione per Mario Martín per aver colpito Dani Olmo, mentre il giocatore azulgrana si dirigeva verso la porta di Ferreira.

Dani Olmo si sta preparando a colpire!
Il centrocampista di Terrassa ha tentato una punizione diretta che ha preso una traiettoria interessante, ma il tiro è stato parato da Ferreira, il salvatore del Valladolid.
Ultima sostituzione per il Valladolid: entra Mario Martín, un giovane talento del Real Madrid, mentre Juric esce tra gli applausi del pubblico.
Ronald Araujo riceve un cartellino giallo per aver atterrato Latasa mentre il giocatore del Valladolid cercava di avviare un contropiede.
Il Valladolid salva la situazione sulla linea per mantenere il punteggio di 1-3!
Candela, proprio sulla linea di porta, ha negato un gol a Lamine Yamal.
Gavi si butta a terra! Il centrocampista del Barça è crollato e viene subito sostituito da Eric Garcia. Resta da capire se il giocatore di Siviglia si sia infortunato gravemente; qui, infatti, ha subito un infortunio serio al ginocchio destro con la sua nazionale.
In un replay appariva chiaro che Latasa fosse in fuorigioco, ma né l’arbitro né il guardalinee, né il VAR hanno fischiato e il Valladolid ha potuto guadagnare un calcio d’angolo. Il Barça, nel frattempo, continua a guidare con un punteggio di 1-2.
Il Valladolid è vicino all’ pareggio!
Latasa ha colpito un cross proveniente da sinistra, con Araujo che segnalava fuorigioco, ma il tiro dell’attaccante è stato bloccato da Ter Stegen con la mano destra.
Doppio cambiamento per il Real Valladolid: entrano Grillisch e Chuki, mentre lasciano il campo Amallah e Iván Sánchez.
Héctor Fort colpisce il palo!

Lamine ha intentado sorprender a Héctor Fort dentro del área, realizando una bonita ruleta para eludir a sus defensores. Su disparo con la pierna derecha se dirigió hacia el palo derecho de Ferreira, quien ya había quedado superado, pero el balón se estrelló contra el poste. ¡Ter Stegen se luce y evita el gol del empate!

Raúl Moro ejecutó un centro que fue rematado de cabeza por Latasa, quien había entrado recientemente al campo, pero el portero del FC Barcelona logró detener el esférico. Christensen recibió una tarjeta amarilla tras golpear a Latasa en un salto disputando el balón.

¡GOOOOOOL DEL BARÇA! ¡GOOOOOOL DE FERMÍN! Con un potente remate desde la izquierda de Gerard Martín, el mediocampista de El Campilllo logró marcar y cambiar el resultado a 1-2.

¡Y otra vez, GOOOL DEL BARÇA! ¡GOOOOL DE RAPHINHA! El delantero brasileño aprovechó un rebote de Ferreira para disparar a puerta desde la frontal del área y empatar el encuentro 1-1.

¡OCASIÓN CLARA PARA EL BARÇA! Raphinha intentó un tiro libre que resultó directo a la portería, pero Ferreira, en una demostración de habilidad, despejó el balón, consolidándose como el héroe del Valladolid con sus intervenciones.

Lamine Yamal recibió una falta cuando intentaba sortear a dos adversarios, siendo detenido por Raúl Moro y Aznou con una falta.

¡Ya comenzó la segunda mitad del partido entre el Real Valladolid y el FC Barcelona! Al final del primer tiempo, el Valladolid sorprendentemente lidera 1-0 gracias a un único gol de Iván Sánchez.

Frenkie de Jong, Dani Olmo e Raphinha stanno riscaldando sui campi. Flick non ha apprezzato quanto visto nel primo tempo e intende effettuare subito questi tre cambi per migliorare la situazione. L’allenatore vuole mantenere il vantaggio di quattro punti sul Real Madrid in vista del Clásico di domenica 11, nonostante la ‘finale’ in programma martedì a Milano contro l’Inter.

Statistiche:
– Possesso: 18% contro 82%
– Tiri totali: 2 contro 15
– Parate del portiere: 3 a 1
– Calci d’angolo: 2 a 7
– Falli: 3 a 4
– Pasi: 75 a 365
– Cartellini gialli: 2 a 0

Iván Sánchez, autore del gol, parla a DAZN. “Il mister ci ha detto di sfruttare le occasioni, poiché sarebbero state rare. Ho avuto un po’ di fortuna, ma è stato un gol”, ha affermato il finora unico marcatore dell’incontro. “I tifosi non meritavano la prestazione che abbiamo mostrato questa stagione. Ciò che stiamo dimostrando oggi è ciò che si aspettavano”, ha aggiunto l’attaccante del Real Valladolid.

!!! FINE DEL PRIMO TEMPO!!! Il Valladolid è in vantaggio per 1-0 contro il FC Barcelona grazie al gol di Iván Sánchez.

Lamine ha avuto una doppia occasione! L’esterno del Barça è entrato in campo con grande energia, nonostante non avesse potuto riscaldarsi adeguatamente. Dopo aver superato un difensore, ha tentato il tiro che è stato respinto da un avversario; ha recuperato il pallone e ha tentato di nuovo, ma il secondo tiro è andato molto alto. Il Valladolid continua a guidare per 1-0 sul Barça.

Il Barça chiede un rigore! Ma l’arbitro decide che non ci sono le condizioni per concederlo. Il pallone ha colpito un difensore del Valladolid con il braccio allargato, ma l’arbitro ha preso la decisione giusta, senza nemmeno richiedere l’intervento del VAR.

Il Valladolid riceve la seconda ammonizione, questa volta per Anouar, che entra in tackles su Gerard Martín con entrambe le gambe in avanti. Dani Rodríguez si è fatto male alla spalla destra! Il giovane attaccante del Barça ha urtato Aznou con il braccio teso e ora giace a terra, contorcendosi per il dolore. I medici stanno immobilizzando la sua spalla e Dani deve lasciare il campo, non avrà un bel ricordo del suo esordio. Al suo posto entra Lamine Yamal senza avere la possibilità di scaldarsi…

Ansu Fati sfiora il pareggio! L’attaccante del Barça ha ricevuto un passaggio vicino al limite dell’area, ha controllato bene il pallone e ha tirato forte di destro, ma Ferreira si è superato respingendo l’intraprendente conclusione. Il gol per il Barça sembra sempre più imminente.

Dani Rodríguez ci riprova! Il giovane esterno dimostra coraggio, riuscendo a superare il suo marcatore, Aznou, ex del Barça e del DAMM, per poi tentare il tiro, ma il pallone è finito lontano dalla porta del Valladolid. Il Barça sta prendendo il controllo del gioco, ma deve migliorare la precisione nei tiri verso la porta avversaria.

Ecco un falso allerta! Araujo ha superato le sue difficoltà dopo una corsa con Dani Moro e Pau Cubarsí ha smesso di riscaldarsi a bordo campo. Il difensore uruguaiano rimane in campo al fianco di Christensen nella linea difensiva.

Dani Rodríguez ci prova ancora! Il giovane esordiente, di soli 19 anni, ha tentato un tiro dalla destra, ma il pallone è volato al di sopra della porta del Valladolid.

Sembra che il Barça sta iniziando a rispondere. Ansu Fati ha fatto una bella incursione sulla sinistra costringendo di nuovo il portiere del Real Valladolid a deviare il pallone in corner.

Attenzione!!!! Se Ronald Araujo è in difficoltà, Cubarsí si prepara a subentrare dalla panchina. Resta da vedere se il difensore uruguaiano del Barcellona potrà continuare a giocare o se sarà necessario far entrare il giovane della cantera.

Il Barcellona ha un’opportunità! Pau Víctor ha colpito di testa da ottima posizione sull’assist di Fermín dalla destra, ma il portiere Ferreira ha effettuato un intervento straordinario per parare il tiro e deviarlo in corner.

La tifoseria del Valladolid si scaglia contro Ronaldo. I fan di Pucela lanciano banconote da 500 euro con l’immagine del brasiliano e chiedono che venda immediatamente la squadra. Non sono soddisfatti della sua gestione e urlano “fallo andare via”.

Un’altra chance per il Valladolid! Raúl Moro ha avanzato lungo la sinistra e si è portato dentro l’area, ma il suo tiro è stato bloccato a terra da Ter Stegen. Il Barcellona deve scuotersi se non vuole perdere al José Zorrilla.

Anche un calciatore del Valladolid è stato ammonito. Sila ha ricevuto un cartellino giallo dall’arbitro per un fallo grave su Pedri.

¡¡¡¡GOL DI IVÁN SÁNCHEZ!!!!! ¡¡¡¡IL VALLADOLID IN VANTAGGIO!!!!! 1-0
L’attaccante del Valladolid è riuscito a segnare mentre la palla, rimbalzando su Araujo, è finita in rete, e Ter Stegen non è riuscito a intervenire. Inizia male la partita per il Barcellona con il ritorno del portiere tedesco in goal.

Ottime giocate da parte di Ansu Fati, che torna titolare dopo un lungo periodo, e di Dani Rodríguez, che fa il suo esordio con la maglia blaugrana.

L’arbitro Alejandro Muñiz Ruiz ha dato il via all’incontro tra Valladolid e FC Barcelona allo stadio José Zorrilla. La squadra di casa cerca di ottenere una vittoria per mantenere un margine di quattro punti sul Real Madrid in vista del Clásico.

I calciatori del Real Valladolid hanno accolto il Barcellona con l’applauso di campioni, celebrando la conquista della Coppa del Re, mentre i tifosi locali hanno lanciato cori critici verso i loro giocatori, affermando che “non meritano quella maglia”.

Il rappresentante del Valladolid ha commentato le lamentele dei tifosi prima della partita, parlando ai microfoni di DAZN. “L’atmosfera è decisamente negativa, c’è delusione, frustrazione e rabbia. È simile a chi ha in casa qualcuno di gravemente malato; si sa come andrà a finire, ma quando accade fa comunque male”.

“Questo club e questa città meritano di più di quanto abbiamo espresso quest’anno. Dobbiamo cercare di invertire la rotta, almeno speriamo che in queste ultime partite possiamo migliorare un po’ la situazione. Siamo in difficoltà”.

Per quanto riguarda Ter Stegen, ha detto: “È fondamentale avere tutti i giocatori in forma. Marc si sta allenando molto bene e siamo felici di averlo in questo momento della stagione”.

In merito al debuttante Dani Rodríguez, ha espresso: “È un giocatore molto apprezzato. Scenderà in campo indossando il numero 7 sulla destra. È stato accolto con affetto, è tornato in squadra un mese e mezzo fa dopo un infortunio. Sono contento per lui e spero possa dimostrare il suo valore oggi”.

Parlando della formazione innovativa: “Comunichiamo sempre in modo chiaro con i nostri giocatori; per diventare campioni, è necessario esprimersi a un alto livello. Ci sono due partite importanti la prossima settimana, ma se vogliamo competere dobbiamo vincere ogni incontro”.

I tifosi del Real Valladolid hanno colto l’occasione della partita con il FC Barcelona per esprimere il loro malcontento nei confronti di Ronaldo, il presidente del club. Non sono soddisfatti della sua gestione e oggi hanno manifestato la loro protesta con striscioni e biglietti recanti il suo volto.

Dani Rodríguez è arrivato nel 2020 a La Masia dalla Real Sociedad all’età di 14 anni. Nella scorsa stagione ha messo in mostra il suo talento, alternandosi tra la squadra giovanile e il club affiliato, e ha poi rinnovato il contratto fino al 2027. Nonostante l’interesse di club come la Real Sociedad, l’Athletic e squadre della Premier League, ha scelto di continuare con il Barça. Ha giocato in tutte le categorie giovanili della nazionale spagnola e può ricoprire diversi ruoli nel reparto offensivo, inclusi esterno e trequartista.

Il giovane attaccante del Barça B ha fatto il suo esordio con la prima squadra contro il Real Valladolid. Già ad aprile avevamo anticipato che Dani Rodríguez, un esterno di 19 anni, era candidato a salire nella prima squadra di Hansi Flick per la prossima stagione. L’allenatore tedesco è impressionato dalle sue doti di abilità e velocità, avendolo già convocato in diversi allenamenti e seguito in varie partite di Prima RFEF. Nonostante le difficoltà di quest’anno a causa di infortuni (10 partite, 3 da titolare e 382 minuti totali), ha comunque lasciato il segno con tre gol e numerosi assist.

Per quanto riguarda la recente partita con l’Inter di Milano, Flick ha confermato solo due giocatori: Gerard Martín e Pedri, mentre ben nove membri della squadra sono nuovi. L’allenatore desidera preservare la maggior parte dei titolari per la finale di martedì prossimo, cercando di garantire che siano freschi per l’importante incontro al Guiseppe Meazza.

Il FC Barcelona ha tre calciatori in diffida che, qualora ricevessero un cartellino giallo, non potrebbero scendere in campo per il Clásico contro il Real Madrid in programma domenica 11 maggio presso lo stadio Olimpico Lluís Companys. I giocatori in questione sono Gavi, Iñigo Martínez e Raphinha. Tra di loro, solo Gavi sarà titolare questa sera allo stadio José Zorrilla.

Las Palmas – Valencia, attraverso le immagini

Evan Fournier guida l’Olympiacos verso le Final Four di Euroleague