Rientro al lavoro con un’incertezza: un elemento fondamentale in condizioni precarie e l’assenza di Julián Álvarez

L’Atlético de Madrid ha ripreso gli allenamenti al Cerro del Espino di Majadahonda per prepararsi alla prossima partita contro la Real Sociedad, in programma sabato prossimo al Metropolitano. Questo match rappresenta un’importante opportunità per la squadra di Diego Pablo Simeone di avvicinarsi decisamente alla qualificazione per la prossima edizione della Champions League.

Il club ha visto l’inserimento di alcune novità durante le sessioni di allenamento. Tuttavia, il tecnico non ha potuto contare su tre giocatori. Uno di loro ha problemi fisici, un altro sta seguendo un programma personalizzato legato al suo stato di forma, mentre il terzo, con l’autorizzazione della società, era assente.

In particolare, Julián Álvarez ha ricevuto un giorno libero dal club e non ha partecipato all’allenamento nella Ciudad Deportiva. Si ricorda che l’attaccante argentino è squalificato per il match contro la Real Sociedad. L’allenatore ha voluto riconoscere il contributo di un giocatore che ha preso parte a tutte le 51 partite della stagione.

Gli altri due atleti che non si sono allenati con la squadra sono Pablo Barrios e Rodrigo Riquelme. Entrambi i giovani talenti hanno svolto attività individuale. Barrios ha lavorato con un preparatore fisico per gestire il suo carico di lavoro, considerando il numero elevato di partite giocate. Riquelme, invece, ha dovuto saltare l’allenamento per il quarto giorno consecutivo a causa di un affaticamento muscolare, rendendolo incerto per l’incontro con la Real Sociedad. Il centrocampista ha effettuato esercizi di corsa e scatti sotto la supervisione di un membro dello staff atletico in uno dei campi dedicati all’allenamento.

Il nome che più frequentemente viene nominato per prendere il posto di Víctor Orta

Lorenzo Musetti: il talento toscano punta a conquistare Roma