I capitani delle squadre di Prima e Seconda Divisione indosseranno fasce al braccio che porteranno il simbolo dell’Unione Europea

I capitani dei 42 club di Prima e Seconda Divisione indosseranno un braccialetto decorato con la bandiera dell’Unione Europea (UE) in occasione dei 21 incontri previsti per il prossimo fine settimana, in segno di adesione alle celebrazioni per il Giorno dell’Europa, che si festeggia il 9 maggio.

LaLiga ha inoltre stabilito che durante le dirette delle partite, verrà visualizzata una bandiera dell’UE accanto al punteggio, come comunicato dal Consiglio Superiore dello Sport (CSD). Nel match tra Barcellona e Real Madrid, in programma domenica presso lo Stadio Olimpico Lluís Companys, ci sarà un evento istituzionale nel palco VIP prima dell’inizio del gioco, con la partecipazione di varie autorità, durante il quale verrà consegnato un bandierine commemorativo.

Gli atleti delle due squadre entreranno in campo assieme a bambini in abbigliamento sportivo con i colori dell’UE, e brandendo bandiere con dodici stelle gialle disposte in circolo su uno sfondo blu. In aggiunta alle bandiere ufficiali dello stadio di Barcellona, ondeggerà anche quella dell’UE, visibile sui lati del campo prima dell’incontro. La campagna #ElDeporteConEuropa, promossa dal Parlamento Europeo, dalla Commissione Europea e dal CSD, si estenderà ad altri sport che tengono competizioni nel corso del weekend, per sottolineare che “i valori dello sport sono in linea con quelli europei”, come specificato nel comunicato. Le istituzioni europee hanno fornito a diverse federazioni bandiere, bandierine e braccialetti e invieranno anche l’inno europeo affinché venga suonato prima delle partite e degli eventi sportivi.

Nella sesta e penultima tappa della Vuelta Femenina di ciclismo in Spagna, in programma per questo venerdì tra Becerril de Campos e Baltanás (Palencia), verrà assegnata una maglia commemorativa per la Giornata dell’Europa a una delle cicliste al termine della corsa, in presenza della ministra per le Pari Opportunità, Ana Redondo.

Nuova ‘compagna’ per Valentin Rosier

Roman Burruchaga e Lorenzo Sonego: sfide e opportunità nel tennis