La conferma dell’Atlético e la necessità impellente della Real Sociedad

L’Atlético de Madrid, attualmente in terza posizione nella Liga, è vicino a garantire la sua partecipazione alla Champions League. Sabato 10 maggio, affronterà la Real Sociedad alle 21:00. Con il finale di stagione ormai vicino, i ragazzi di Simeone hanno poche battaglie da combattere, a parte la corsa per il ‘Zamora’ di Jan Oblak e altre sfide personali.

Affinché l’Atlético non riesca a qualificarsi per la Champions, sarebbe necessaria una situazione disastrosa, come perdere tutte le partite rimanenti. Anche in un simile scenario, c’è la possibilità che rimangano tra le prime quattro, visto che il Villarreal, attualmente quinto, è a nove punti di distanza con dodici punti ancora disponibili.

Se l’Atlético dovesse vincere contro la Real e il Villarreal fallisse, sarebbe a posto. D’altro canto, la squadra basca sta combattendo per una delle ultime chance di qualificarsi per le competizioni europee della prossima stagione. Con la notizia che Imanol Alguacil non continuerà alla guida della Real, il tecnico spera di vedere la squadra almeno impegnata in un torneo continentale. Questo match presenta delle nette differenze: mentre l’Atlético ha un eccellente rendimento casalingo con 40 punti in 17 partite, la Real Sociedad ha avuto difficoltà in trasferta, conquistando solo 19 punti, e la sua stagione è risultata deludente rispetto alle aspettative. In questo contesto, Simeone ha esortato i tifosi a tirare fuori il massimo impegno, soprattutto nelle partite casalinghe in questa fase cruciale, utile anche in vista del Mondiale per club. “Dobbiamo infondere l’energia necessaria per dare il massimo. Abbiamo una responsabilità, in particolare nei match di casa; i tifosi ci sproneranno, e questo ci aiuterà a migliorare e a entrare meglio in partita. Spero che l’aspettativa della nostra gente ci spinga a dare il meglio di noi”, ha dichiarato Diego Simeone.

Nella prossima partita, l’Atlético Madrid scenderà in campo con una formazione rinnovata, in cui Koke e Giménez faranno il loro ritorno, mentre Julián Álvarez sarà assente a causa di una squalifica. Griezmann comincerà la partita in panchina, lasciando il compito di attaccare a Sorloth, supportato da Lino e Giuliano Simeone. D’altra parte, la Real Sociedad, dopo quattro turni senza vittorie, arriva al Metropolitano con l’intenzione di cambiare le sorti della propria stagione. Anche se recuperano Odriozola e Zubeldia, devono affrontare l’assenza di diversi giocatori offensivi per infortunio, che limita le loro opzioni in attacco. Arsen Zakharyan e Orri Óskarsson sono ancora ai box, e a loro si aggiunge anche Sheraldo Becker, costringendo così il club donostiarro a richiamare Arkaitz Mariezkurrena dalla squadra B.

Claudio Ranieri lascia la Roma: il futuro dell’allenatore e del club

Koke realizzò un sogno legato a un calcio differente prima di affrontare la Real Sociedad