L’Alavés affonda l’UD Las Palmas: ritorna in LaLiga Hypermotion

L’Alavés ha certificato il fallimento della UD Las Palmas nel suo incontro di mercoledì contro il Valencia, vinto 1-0 grazie a un rigore trasformato da Joan Jordán, in una serata memorabile per Giorgi Mamardashvili, che ha mantenuto il risultato in parità per lungo tempo.

Con l’ultima giornata di campionato, il club canario ha ufficializzato il suo passaggio in Segunda División. Attualmente, Las Palmas ha totalizzato 32 punti, rimanendo a sei lunghezze dal Deportivo Alavés, che si trova a 38 e occupa la posizione di salvezza.

Nel prossimo weekend, le Canarie affronteranno il Leganés allo Stadio di Gran Canaria, dopo che quest’ultimo ha subito una sconfitta per 3-0 contro il Villarreal. Anche se Las Palmas avesse la possibilità di raggiungere la quota di punti di Alavés vincendo gli ultimi due incontri, le statistiche le sono sfavorevoli a causa del peggiore bilancio nei confronti diretti e della differenza reti inferiore (-18 rispetto a -11). I dati di Las Palmas evidenziano un andamento negativo: 8 vittorie, 8 pareggi e 20 sconfitte, con un totale di 40 gol realizzati e 58 subiti. In casa ha ottenuto 17 punti (4 vittorie, 5 pareggi, 9 sconfitte) con 21 gol segnati e 28 incassati; mentre in trasferta ha raccolto 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi, 11 sconfitte), con 19 reti fatte e 30 subite. La loro posizione finale nella classifica sarà determinata dalla possibilità di superare o meno il Leganés, attualmente avanti di due punti. Il Real Valladolid chiude la classifica con 16 punti e 28 sconfitte. L’Alavés, invece, occupa il 17° posto con 38 punti dopo 36 partite, frutto di 9 vittorie, 11 pareggi e 16 sconfitte, con 36 gol fatti e 47 subiti, riportando una differenza reti di -11.

Attualmente, la squadra si trova al di sopra della zona retrocessione, avendo ottenuto 23 punti in casa (6 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte) e 15 come ospite (3 vittorie, 6 pareggi e 9 sconfitte). Questo rendimento le consente di mantenere la posizione. Il CD Leganés, al 18° posto, ha collezionato 34 punti (7 vittorie, 13 pareggi e 16 sconfitte), segnando 35 gol e subendone 56, con un saldo negativo di -21. In casa ha totalizzato 22 punti (6 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte) e solo 12 punti come squadra ospite (1 vittoria, 9 pareggi e 8 sconfitte). La UD Las Palmas occupa il 19° posto con 32 punti, ottenuti tramite 8 vittorie, 8 pareggi e 20 sconfitte. La sua situazione realizzativa presenta 40 gol segnati e 58 subiti (-18). In casa ha ottenuto 17 punti (4 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte) mentre fuori casa ha conquistato 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi e 11 sconfitte). Con 6 punti ancora in palio e un distacco di 6 punti dall’Alavés, la sua retrocessione è ormai certa. Ultimo in classifica è il Real Valladolid, al 20° posto, con 16 punti in 36 partite. Ha vinto 4 match, pareggiato 4 e perso 28, con 26 gol segnati e 86 incassati, registrando così il peggior rendimento difensivo del torneo. In casa ha raccolto 13 punti (3 vittorie, 4 pareggi e 11 sconfitte) e solo 3 punti in trasferta (1 vittoria, 0 pareggi e 17 sconfitte).

Il candidato ideale per prendere il posto di Mingueza nel caso in cui venga ceduto

Sorprese al WTA Roma 2025: la vittoria di Zheng su Sabalenka