Argomenti trattati
Introduzione alle formazioni delle squadre
Il campionato di calcio si avvicina a un nuovo turno e le formazioni delle squadre stanno prendendo forma. Ogni allenatore sta cercando di schierare la migliore formazione possibile per affrontare gli avversari. In questo articolo, analizzeremo le formazioni delle squadre che scenderanno in campo, evidenziando le scelte tattiche e i giocatori chiave.
Le formazioni di Empoli e Verona
Partendo dall’Empoli, la squadra si schiererà con un modulo 3-4-2-1, con Vasquez tra i pali e una difesa composta da Goglichidze, Ismajli e Viti. A centrocampo, Gyasi e Grassi dovranno garantire equilibrio, mentre Pezzella e Henderson supporteranno l’attacco.
In attacco, Fazzini e Cacace saranno i principali riferimenti offensivi. D’Aversa, l’allenatore, punta su una strategia che combina solidità difensiva e rapidità in attacco.
Dall’altra parte, il Verona adotterà un modulo simile, 3-4-1-2, con Perilli in porta e una linea difensiva composta da Ghilardi, Coppola e Valentini. Il centrocampo, con Tchatchoua e Serdar, dovrà essere in grado di gestire il possesso palla e creare occasioni per l’attacco, dove Suslov avrà il compito di supportare Sarr e dare profondità alla manovra.
Le scelte di Juventus e Udinese
La Juventus, con un 3-4-2-1, si affida a Di Gregorio in porta e a una difesa solida formata da Alberto Costa, Kelly e Savona. Il centrocampo, con Nico Gonzalez e Thuram, dovrà essere in grado di dettare il ritmo del gioco e fornire assist ai due attaccanti, Conceicao e Yildiz. L’allenatore Tudor ha puntato su un gioco offensivo, cercando di sfruttare al massimo le qualità dei suoi giocatori.
L’Udinese, invece, si schiererà con un 3-5-2, con Okoye in porta e una difesa composta da Kabasele, Bijol e Solet. Il centrocampo, con Ehizibue e Ekkelenkamp, dovrà essere in grado di supportare l’attacco, dove Lucca e Sanchez cercheranno di finalizzare le azioni. L’allenatore Runjaic punta su una squadra ben organizzata e pronta a colpire in contropiede.
Le formazioni di Fiorentina e Torino
La Fiorentina, con un 3-5-2, schiererà De Gea in porta e una difesa composta da Comuzzo, Marì e Ranieri. A centrocampo, Dodò e Mandragora dovranno garantire supporto sia in fase difensiva che offensiva, mentre Beltran e Kean saranno i principali attaccanti. L’allenatore Palladino cerca di trovare il giusto equilibrio tra difesa e attacco.
Il Torino, con un 4-2-3-1, si affida a Milinkovic-Savic in porta e a una difesa solida formata da Dembélé, Maripan, Masina e Biraghi. Il centrocampo, con Ricci e Casadei, dovrà garantire equilibrio, mentre Lazaro, Vlasic ed Elmas cercheranno di supportare l’attacco di Adams. L’allenatore Vanoli punta su una squadra che possa esprimere un gioco offensivo e propositivo.