Ecco il programma integrale per LaLiga EA Sports 2025/2026

Il FC Barcelona si prepara a difendere il suo titolo, presentandosi come il principale candidato a riconfermare il successo. La squadra ha già ricevuto la notizia delle date delle sfide contro i vari avversari della LaLiga EA Sports. Questa mattina, a San Juan de la Nava (Ávila), è stato presentato il calendario del torneo, alla presenza di Javier Tebas, il presidente della LaLiga, e di Rafael Louzan, presidente della RFEF, le cui relazioni sono attualmente molto positive.

Con il ritorno di Levante, Elche e Oviedo nella massima serie spagnola, questi club neoclassificati rappresentano una delle principali novità, mentre il campionato prenderà il via il 17 agosto e si concluderà il 24 maggio 2026, promettendo sempre grande emozione e avvicendamenti.

Per i campioni in carica non sarà semplice, poiché il Barça affronterà in trasferta il Mallorca a Son Moix, una delle rivelazioni della scorsa annata. Al contrario, il Real Madrid se la vedrà al Santiago Bernabéu contro Osasuna. Tuttavia, la situazione più complicata spetta all’Espanyol, che dovrà affrontare l’Atlético di Madrid.

L’attenzione è rivolta ai Clásicos, il confronto che attira l’interesse di tutti. Nella scorsa stagione si sono giocati tre incontri, compresa la finale di Coppa, con il Barça trionfante in tutte le occasioni, ma i Clásicos sono sempre soggetti a sorprese.

Il primo incontro di quest’anno vedrà il Barça visitare il Santiago Bernabéu nella decima giornata, il 26 ottobre, dove si scontreranno i diversi stili di Xabi Alonso e Hansi Flick. La vera intensità, però, si registrerà nella giornata 35, quando il Camp Nou sarà teatro di una sfida decisiva il 10 maggio, creando un’atmosfera di tensione altissima.

Strategie di mercato dei Lakers e Warriors in free agency

La Real Sociedad ha ricevuto il programma di LaLiga per la stagione 25-26 e le sue partite di apertura e conclusione si svolgeranno in casa