La confusione riguardo alle date in cui il Real Madrid si recherà a San Mamés

L’Athletic ha già il suo calendario per la stagione in corso a disposizione da martedì. È a conoscenza che le sue prime due partite si giocheranno a San Mamés, affrontando il Siviglia e il Rayo, e che il match contro il Real Madrid si svolgerà al Bernabéu, mentre il tanto atteso incontro contro il Barça a Bilbao è fissato per l’8 marzo.

Tuttavia, rimane una questione da chiarire: la data della partita tra Athletic e Real Madrid, relativa alla 19ª giornata. Questa non potrà avvenire l’11 gennaio, quando sono programmati gli altri incontri, poiché entrambi i club saranno in Arabia in quel periodo.

La 19ª giornata è strutturata in modo da consentire lo scontro tra le quattro squadre partecipanti alla Supercoppa, dato che il campionato procede senza soste, evitando di influenzare altre competizioni. Così, si affrontano da un lato i bilbaini contro i merengues, e dall’altro Barça e Atletico al Camp Nou. Due possibili date per questi match sono disponibili: il 28 ottobre o il 2 dicembre, coincidenti con i turni di andata e ritorno di Coppa, poiché tutti e quattro i team accedono direttamente ai sedicesimi.

È scomodo dover spostare l’Athletic-Real Madrid da un week-end, dato che è uno degli incontri più seguiti all’interno della Cattedrale. Un caso simile si è già verificato nello scorso campionato per lo stesso motivo. I leoni hanno sfidato i blancos il 4 dicembre, vincendo 2-1 in una partita anticipata della 19ª giornata.

Un’altra particolarità del calendario è che l’Athletic si troverà nuovamente a gennaio con i bagagli sempre pronti, come già accaduto nella stagione 24-25. Il club ha in programma tre incontri di campionato, tutti in trasferta: Osasuna il 4, Mallorca il 18 e Sevilla il 25. Nel mezzo, il Real Madrid dovrebbe visitare Bilbao, ma come già spiegato, il match sarà anticipato. Dopo aver iniziato l’anno a Pamplona, i ragazzi di Valverde si dirigeranno verso la Supercoppa. Le semifinali si svolgeranno il 7 e l’8 gennaio (Barça-Athletic e Real Madrid-Atlético), mentre la finale è prevista per domenica 11.

Inoltre, c’è la coppa. Se la squadra rossonera riuscirà a superare i sedicesimi (16-18 dicembre), avrà il turno degli ottavi subito dopo il ritorno da Arabia (13-15 gennaio). In questa fase, essendo partecipante della Supercoppa, avrebbe il vantaggio di essere testa di serie e quindi priorità nel confronto con squadre di categoria inferiore ancora in gara. Un vantaggio che precedentemente era riservato solo ai sedicesimi, ma ora la Federazione lo ha esteso anche agli ottavi.

Infine, c’è la Champions, la cui prima fase si protrarrà fino a gennaio a causa del nuovo formato. Le ultime due partite della fase a gironi sono programmate per il primo mese dell’anno. La settima giornata sarà il 20 e il 21, mentre l’ottava, con i 18 incontri fissati nello stesso orario, si svolgerà mercoledì 28. È certo che ci sarà un match a San Mamés e un altro in trasferta.

Jasmine Paolini e la sfida di mantenere il successo a Wimbledon

Wimbledon: Paolini fuori e Bellucci sorprende