La Real Sociedad sta monitorando attentamente Equi Fernández, un giovane centrocampista argentino di 22 anni, attualmente in forza all’Al-Qadsiah FC in Arabia Saudita. Secondo quanto riportato dal giornalista Fabrizio Romano, esperto di calciomercato, il club spagnolo considera Equi un potenziale sostituto di Martín Zubimendi, nel caso quest’ultimo lasci il club nel corso dell’estate.
Il profilo del calciatore si adatta perfettamente alle esigenze della squadra: è giovane, ha ambizioni internazionali e ottime abilità nel gestire il pallone.
Nato nel 2002 a San Miguel, in Argentina, Equi ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Boca Juniors, dove è stato visto come una delle più promettenti stelle del club.
Dopo un prestito al Tigre nel 2022, è tornato al Boca, dove si è affermato nella squadra principale. La sua crescita è stata continua: ha giocato un ruolo chiave con la selezione argentina under 23 durante le Olimpiadi di Parigi ed ha già esordito con la nazionale maggiore, in un anno in cui il suo nome ha guadagnato popolarità nel panorama internazionale.
Dopo il ritorno dalle Olimpiadi, Equi ha attivato la sua clausola di uscita, trasferendosi all’Al-Qadsiah FC, squadra guidata da Míchel González, che ha versato circa 18 milioni di euro per portarlo. In Arabia Saudita, ha giocato 37 partite in questa stagione, segnando una rete e fornendo quattro assist, diventando un giocatore fondamentale per il suo allenatore. La sua capacità di adattamento a un contesto competitivo e stimolante ha contribuito a un notevole sviluppo delle sue abilità calcistiche, potenziando la sua candidatura per un trasferimento in Europa. L’interesse della Real Sociedad è concreto, ma la trattativa si preannuncia complessa.
Il giocatore sarebbe favorevole a un trasferimento in LaLiga, tuttavia il Al-Qadsiah non sembra intenzionato a facilitare la sua partenza. Secondo quanto riportato da TNT Sports, oltre alla squadra di San Sebastián, ci sono anche alcuni club francesi che seguono la sua situazione. Il club saudita desidera ricevere un’offerta più alta rispetto a quella inizialmente proposta dalla Real, per cui il risultato finale dipenderà da quanto il team txuri-urdin sia disposto a investire per portare a termine l’accordo.