Fernández Borbalán è uno dei principali pretendenti a diventare il nuovo allenatore della CTA

Francisco Soto è stato nominato presidente del CTA e già sta delineando il suo team, che intende ufficializzare il 22 luglio. Prima di questa data, il 14 luglio, assumerà formalmente la guida dell’organismo arbitrale. Tra le figure da designare, una delle più significative è quella del direttore tecnico.

Questa posizione, come indicato dalla nuova normativa, sarà responsabile della “Commissione Tecnica”, che sarà composta da un gruppo tecnico selezionato dal presidente del CTA e dal responsabile tecnico. Attualmente, il principale candidato per ricoprire il ruolo di nuovo direttore tecnico è David Fernández Borbalán, a cui Francisco Soto ripone grande fiducia.

Borbalán, 52 anni e originario di Almería, ha accumulato una vasta esperienza nel campo dell’arbitraggio spagnolo. Ha infatti arbitrato nella Primera División per ben 14 anni, dal 2004 al 2018, dirigendo un totale di 244 partite nella massima serie. Nel 2018 ha ottenuto la qualifica di arbitro internazionale FIFA. Dopo il ritiro, si è unito alla struttura arbitrale del CTA quando era presieduta da Carlos Velasco Carballo, dove è diventato vicepresidente e ha ricoperto un ruolo di responsabilità nella Prima RFEF. Ha lasciato il suo incarico presso la Città del Calcio con l’arrivo di Luis Medina Cantalejo nel 2021. Nel mese di agosto 2023, è stato nominato presidente della Commissione Arbitrale Bulgara, mantenendo la posizione fino a settembre dell’anno scorso. Attualmente, è anche delegato osservatore arbitrale per UEFA e FIFA. Sotto la sua direzione tecnica, Fernández Borbalán avrà la supervisione sia per il ruolo di responsabile tecnico nella Prima e Seconda divisione, nella Liga F, e nelle Prime e Seconde RFEF, incluso il coordinamento relativo al VAR.

Le sue responsabilità, come indicato nel nuovo documento di regolamentazione arbitrale, “avranno come scopo fondamentale quello di promuovere l’eccellenza e la crescita continua del corpo arbitrale, assicurando un costante aggiornamento delle competenze e delle conoscenze in linea con le necessità del calcio contemporaneo.”

Strategia di mercato dell’Unione Calcio Bisceglie: il valore di Talin e Saani

Nuova nomina nello staff tecnico di San Giobbe Basket Etruria