Inizia un capitolo innovativo per l’Atlético Madrileño, caratterizzato da una fusione di saggezza e freschezza

L’Atlético Madrileño, sotto la direzione di Fernando Torres, ha dato il via alla sua preparazione per la stagione 25/26. La squadra ha iniziato con un allenamento presso il Centro Sportivo di Alcalá de Henares e proseguirà con un ritiro a Los Ángeles de San Rafael, in vista di un campionato nella Primera RFEF.

Quest’anno, il team presenta molti volti nuovi, con ben cinque nuovi acquisti: Mario de Luis, Aleksa Puric, Matías Barboza, Javier Morcillo e Martín Bellotti. Tuttavia, il nucleo del gruppo è formato da giocatori provenienti dalle annate 2005 e 2006 della cantera.

Alcuni tifosi hanno notato che tra i nuovi arrivi ci sono ‘giocatori esperti’ di altre divisioni, ma la realtà è diversa. I più esperti tra loro hanno 23 anni: Mario de Luis, Aleksa Puric e Matías Barboza, mentre Martín Bellotti ha anch’egli 23 anni; Javi Morcillo, invece, è un giovanissimo di appena 19 anni. La strategia del club mira a mescolare giovani promesse dell’Accademia dell’Atlético di Madrid con calciatori esperti, per affrontare una categoria tanto agguerrita. Con avversari che sono appena scesi dalla Segunda, come Cartagena ed Eldense, e squadre che hanno militato a lungo nella divisione inferiore, come Ibiza, Villarreal B e Alcorcón, si rendono necessari anche giocatori con esperienza. Inoltre, ci sono club con significative risorse economiche che puntano all’ascensione, come Antequera, Marbella, Hércules e Nàstic di Tarragona. In altre parole, per competere in una categoria così impegnativa, non si possono schierare esclusivamente ragazzi provenienti dal settore giovanile; è essenziale trovare un giusto bilanciamento. Puric ha già esperienza in Segunda con il Racing de Ferrol, Barboza è stato determinante nell’ascensione del Ceuta alla Hypermotion, mentre De Luis, Morcillo e Bellotti conoscono a menadito la competizione.

Il fatto è che la squadra ha visto un rinnovamento grazie all’arrivo di giovani talenti dalle giovanili. Giocatori come Esquivel, Morales, Dani Muñoz, Romeo Hueso, Jorge Castillo, Mestanza, Rajado, Rubén Gómez e Sergio Esteban si aggregano al gruppo guidato da Fernando Torres. A questi si aggiungeranno i membri del team della scorsa stagione: Boñar, Carlos Giménez, Julio Díaz, Pablo Pérez, Gero Spina, Taufik Seidu, Aitor Gismera, Rayane Balaid, Jano Monserrate, Íker Luque, Koke Mota e Omar Janneh, tra gli altri. Resta da vedere come si evolveranno le situazioni di Ilias Kostis, Adrián Corral, Javi Serrano, Salim El Jebari e Abde Rahihani, poiché sono atleti che necessitano di un miglioramento in termini di categoria; alcuni di loro hanno già avuto esperienze in prestito nelle ultime stagioni.

Sergio Gómez ha commentato le elevate temperature a Nagasaki, affermando: “Eravamo consapevoli che avremmo dovuto affrontare queste condizioni climatiche”

L’Atlético dà inizio alla preparazione estiva, presentando quattro nuovi volti, diverse opportunità in corso e un forte desiderio di successo