Il Barça, campione in carica, punta a elevare ulteriormente le proprie performance

Il Barcellona ha dimostrato la sua nettissima predominanza sul Real Madrid, collezionando quattro vittorie su quattro incontri nella passata stagione, segnando così un significativo ritorno tra le big del calcio europeo. Dopo aver conquistato il suo primo triplete domestico (Liga, Coppa e Supercoppa), la squadra ha sfiorato la finale di Champions, un obiettivo non raggiunto che rappresenta ancora una ferita aperta, come ha evidenziato Lamine Yamal durante l’evento a Milano.

Hansi Flick si affida a un mix interessante di giovani talenti e giocatori più esperti. Una delle sorprese è l’ingresso di Joan Garcia in porta, sostituendo Ter Stegen, il quale ha nove anni di più rispetto all’ex portiere dell’Espanyol.

L’addio di Iñigo Martínez, trasferitosi all’Al-Nassr, è stato il più difficile da digerire per il gruppo.

In fase offensiva, il livello della squadra si alza grazie all’arrivo di Marcus Rashford, in prestito dal Manchester United, mentre si attende l’evoluzione della situazione riguardante il suo futuro ‘9’ per la prossima estate. Si aggiunge anche il giovane svedese Roony Bardghji, che ha impressionato durante la preparazione estiva. Lewandowski ha l’intenzione di tornare a segnare con regolarità (42 gol la scorsa stagione) e Ferran Torres è un altro protagonista nella corsa al posto da titolare.

Ecco le operazioni effettuate dal Barcellona:

**Innesti:**
– Joan Garcia (Espanyol): 25 milioni
– Roony Bardghji (Copenhague): 2,5 milioni
– Marcus Rashford (Manchester United): prestito
– Oriol Romeu (Girona): rientra da prestito e potrebbe essere ceduto

**Cessioni:**
– Pau Víctor (SC Braga): 12 milioni + 3 variabili
– Álex Valle (Como): 6 milioni
– Pablo Torre (Mallorca): 5 milioni
– Iñigo Martínez (Al-Nassr): svincolato
– Clément Lenglet (Atlético Madrid): svincolato
– Ansu Fati (Monaco): prestito
– Ander Astralaga (Granada): prestito

Il mercato estivo è ancora aperto e il Barcellona potrebbe vedere altre partenze, con nomi come Iñaki Peña, Oriol Romeu e Héctor Fort sulla lista dei potenziali ceduti.

Lamine e Flick, la coppia per ritrovare il successo

Canales è stato trasferito al Racing prima dell’inizio del campionato