L’Atlético de Madrid apre ufficialmente la sua stagione 2025/2026, giocando in casa presso il Metropolitano. Dopo l’esordio della scorsa settimana contro l’Espanyol in trasferta, i tifosi avranno l’opportunità di osservare da vicino le numerose novità che il club ha da offrire.
Sette nuovi acquisti – Álex Baena, Johnny Cardoso, Marc Pubill, Thiago Almada, David Hancko, Matteo Ruggeri e Giacomo Raspadori – saranno i protagonisti sul campo, sebbene uno di loro (Baena) sia infortunato. Non saranno solo i nuovi giocatori a catturare l’attenzione, poiché il Metropolitano ha subito significativi miglioramenti per questa stagione.
Tra le novità più impressionanti, il LED Sky Ribbon di 360 gradi, presentato durante la serata di Benvenuto, che conferirà un aspetto ancora più straordinario allo stadio grazie a effetti luminosi e sonori potenziati. Ci saranno anche un tunnel LED per l’ingresso dei giocatori e cilindri LED nella zona per i tifosi, pensati per fornire informazioni utili ai presenti. Il Metropolitano introduce anche il Tunnel Club by Riyadh Air, un’area VIP che offre una vista esclusiva sul tunnel dei calciatori. I tifosi interessati a vivere un’esperienza speciale possono acquistare biglietti per questa sezione, con un costo di 560 euro per la partita contro l’Elche. Infine, il Metropolitano presenterà un ‘Hall of Fame’ musicale nella Sala Manzanares, celebrando gli artisti che si sono esibiti nel proprio impianto, oltre a nuove iniziative nei club Red Bull e Mahou.
In conclusione, sono state modernizzate le aree dei spogliatoi con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, e all’interno dello stadio ha aperto una nuova Atleti Store. Inoltre, sono state introdotte nuove offerte gastronomiche, tra cui un locale chiamato Brindis e il servizio di McDonald’s, che il club prevede di servire a circa 10.000 tifosi durante le partite.