La FIFA ha manifestato il suo pieno supporto alla decisione presa domenica scorsa da José María Sánchez Martínez, seguendo le indicazioni del VAR e dopo aver esaminato l’azione al monitor, con l’annullamento della rete di Arda Güler. L’episodio è avvenuto al 54° minuto e avrebbe portato il punteggio sul 3-1 a favore del Real Madrid contro il Mallorca.
Originariamente, l’arbitro internazionale di Murcia aveva convalidato il gol, ma è stato avvisato dalla sala VOR, in cui si trovava Pulido Santana, di controllare il video. Dopo aver rivisto l’azione, Sánchez Martínez ha deciso di annullare il gol, ritenendolo una “mano accidentale e immediata”.
Questo è stato chiarito nell’audio del VAR ed è conforme a quanto stabilito dalla Regola 12 delle norme di gioco. La norma afferma che si deve considerare come fallo di mano quando un gol viene segnato “direttamente con la mano o il braccio, anche in caso di azione accidentale, incluso il portiere”, e immediatamente dopo che la palla ha toccato la mano o il braccio. Nelle ore successive, sono emerse opinioni che mettevano in discussione la validità di questa decisione, sottolineando che l’azione non era realmente accidentale poiché era avvenuto un rimpallo del portiere del Mallorca, Leo Román, prima del tiro finale del calciatore turco. Alla luce di ciò, il CTA ha confermato la correttezza della decisione arbitrale, decidendo però di consultare FIFA per avere una conferma definitiva. La FIFA ha completamente avallato la scelta di José María Sánchez Martínez e Juan Luis Pulido Santana. In effetti, come abbiamo riferito lunedì su MD, la circolare del CTA, basata sulle norme della THEIFAB, chiariva situazioni simili a quella del gol di Arda Güler. Per mantenere un gol dopo una mano accidentale è necessario che ci sia stata una conduzione del pallone. La norma specifica che: “GOL DOPO MANO ACCIDENTALE NON IMMEDIATA”.
Il calciatore che segna dopo che il pallone ha colpito accidentalmente la sua mano o braccio, ma l’azione non è diretta poiché ci sono stati dei tocchi prolungati con la palla su una certa distanza. Tuttavia, nel gol realizzato dal turco, non c’è stata alcuna conduzione. Si sono verificati due tiri consecutivi, il secondo avvenuto dopo un rinvio del portiere del Mallorca. Questo è un aspetto che la FIFA conferma in tutte le sue sfaccettature.