La nazionale spagnola ha scritto una pagina storica a Konya, battendo la Turchia con un netto 0-6 in un match dominato in lungo e in largo. Il team guidato da Luis de la Fuente è partito subito all’attacco, schiacciando una selezione turca incapace di reggere il passo.
Tra i protagonisti, Mikel Oyarzabal ha brillato ancora una volta, fornendo tre assist e dimostrando un’influenza determinante nel corso della partita. Il capitano della Real Sociedad si è fatto notare fin dai primi minuti. In occasione del secondo gol, ha gestito un pallone in area, permettendo a Mikel Merino di segnare senza alcuna pressione.
Poco dopo, con il punteggio sul 0-3, Oyarzabal ha collaborato intelligentemente con Pedri, lasciando passare il pallone per consentire a Merino di realizzare il suo secondo gol. L’attaccante ha interpretato ogni azione con lucidità, animando l’attacco spagnolo, che ha messo in sicurezza il risultato in appena mezz’ora. La sua terza assistenza è arrivata durante i minuti finali della sua partita. Al 62′, ha realizzato un’azione personale di grande pregio: dopo aver superato due avversari con eleganti dribbling, ha filtrato un passaggio preciso per Pedri, che ha segnato il definitivo 0-6. Oyarzabal è stato sostituito al 68′, momento in cui la Spagna ha rallentato il proprio ritmo, senza segnare ulteriormente. Oltre al punteggio, questo match ha lasciato un dato straordinario – secondo Opta – per l’attaccante di Eibar.
Con questa prestazione, Oyarzabal è diventato il calciatore europeo con il maggior contributo realizzativo nel 2025 durante le competizioni internazionali: ha totalizzato 8 interventi decisi, suddivisi in 4 reti e 4 assist, raggiungendo Memphis Depay e superando Perisic, che ha segnato 7 volte. La sua costanza e il suo ruolo fondamentale nella squadra rafforzano la sua posizione di principale punto di riferimento offensivo rispetto agli altri attaccanti spagnoli.