L’Atlético de Madrid e il Villarreal si affrontano nella quarta giornata de LaLiga EA Sports 25-26. La partita si svolge presso il Riyadh Air Metropolitano, dove il team guidato da Cholo Simeone avrà il sostegno dei propri tifosi. La squadra rojiblanca è in cerca disperata di una vittoria, vista la partenza complicata di questa stagione.
Fino ad ora, ha raccolto soltanto due punti su nove disponibili, trovandosi così al diciassettesimo posto nella classifica de LaLiga EA Sports. Ha ottenuto due pareggi contro l’Alavés e l’Elche (entrambi per 1-1), ma ha subito una sconfitta nella gara di apertura contro il RCD Espanyol (2-1).
Quest’estate, l’Atlético ha intrapreso un’importante fase di ristrutturazione della rosa. Tra le uscite significative figurano giocatori come Correa, Witsel, Rodrigo De Paul e Samu Lino. Nonostante gli sforzi, l’avvio non è stato all’altezza delle aspettative e, in aggiunta, la squadra deve fare i conti con importanti infortuni. Giménez e Almada sono attualmente indisponibili, mentre Baena è out a causa di un’operazione per appendicite. Pertanto, per l’Atlético, questo match si presenta come cruciale.
Nella sessione di mercato, la squadra ha accolto nuovi talenti tra cui Cardoso, Ruggeri, Hancko, Raspadori, oltre a Nico González e Marc Pubill. A questi si aggiunge Julián Álvarez, considerato un riferimento insieme ad Oblak, Giuliano Simeone e Pablo Barrios, che sono giocatori chiave. Dall’altro lato, si confronterà con il temibile Villarreal, che, come l’Atlético, partecipa alla UEFA Champions League in questa stagione. Sotto la guida di Marcelino García Toral, il Villarreal ha conquistato 7 punti, grazie a vittorie contro il Real Oviedo (2-0) e il Girona (5-0). Nell’ultima partita, la squadra ha pareggiato 1-1 contro il Celta di Vigo allo stadio Abanca di Balaídos.
Di conseguenza, cercherà di ottenere un altro successo, questa volta presso lo stadio Riyadh Air Metropolitano.