Il FC Barcelona ha vissuto una giornata di intensa tensione all’Estadi Olímpic Lluís Companys, dove ha affrontato il Girona nella nona giornata di Liga. La partita si è conclusa con una vittoria drammatica e faticosa per i blaugrana, avvenuta nei minuti finali.
L’allenatore Hansi Flick è stato espulso dopo aver ricevuto due ammonizioni consecutive per le sue infervorate proteste contro l’arbitro Jesús Gil Manzano, il quale aveva deciso di aggiungere solo quattro minuti di recupero, un tempo ritenuto insufficiente dal tecnico tedesco.
Il Barça necessitava di più tempo per portare a termine il successo e rimanere in corsa per il vertice della classifica, ma la carenza di reti nel finale ha lasciato i tifosi con ansia e delusione. Flick, chiaramente infuriato, ha manifestato il suo disappunto per le decisioni arbitrali, contestando non solo il limita tempo addizionale, ma anche la mancata assegnazione di un rigore per un colpo ricevuto da Rashford e l’annullamento di un gol di Cubarsí per un fallo di Eric García. Non potrà quindi sedere in panchina nella prossima partita cruciale contro il Real Madrid al Santiago Bernabéu. L’assenza di Hansi Flick rappresenta una sfida strategica per il Barça, che si troverà a dover affrontare una delle partite più significative della stagione senza il suo allenatore principale. Questo sabato, Flick ha subito la sua seconda espulsione come tecnico del Barcellona, avendo già vissuto una situazione simile nella passata stagione durante una partita contro il Betis. L’espulsione era avvenuta in seguito a un penalty fischiato a favore del Betis per un tocco di mano di Frenkie de Jong in area, situazione che aveva portato Flick a oltrepassare la sua area tecnica per esprimere il proprio disappunto al quarto uomo, cosa che gli era costata il cartellino rosso.