Il Rayo mostra la sua efficacia e guarda al futuro

Il Levante continua a non vincere tra le mura amiche, rimanendo l’ultima squadra della Liga per quanto riguarda le prestazioni in casa, dopo aver subito la sua terza sconfitta in quattro incontri al Ciutat de València, contro il Rayo Vallecano (0-3).

I giocatori del Rayo, estremamente decisivi in attacco, hanno conquistato così il loro secondo successo in trasferta, superando la soglia dei 10 punti e lasciando la zona bassa della classifica, in un inizio di stagione caratterizzato da più difficoltà che successi.

Nonostante avesse messo in discussione nella conferenza prepartita le condizioni fisiche dei suoi tre giocatori internazionali, Calero ha schierato nuovamente la stessa formazione vincente al Carlos Tartiere, mentre Íñigo Pérez ha apportato tre cambi, tra cui il debutto di Mendy e le panchine di Isi e Álvaro, entrambi con problemi ai muscoli posteriori della coscia. Senza questi due, ci si aspettava che De Frutos, fresco di debutto con la nazionale, prendesse in mano la situazione. E così è stato. Dopo soli 12 minuti, l’ex giocatore del Levante, in visita alla sua ex casa, ha insaccato con determinazione un corner calciato da Unai López. Il Levante non si è lasciato sopraffare e ha sfiorato il pari al 14’, quando Toljan ha servito Carlos Álvarez; tuttavia, il gol è stato annullato dal VAR, grazie all’intervento dell’arbitro Miguel Sesma. Poi, dal possibile pareggio al raddoppio del Rayo, ancora con De Frutos. Il segoviano, solo nel cuore dell’area avversaria, ha trovato il gol dopo un respinta non riuscita di Arriaga. Una sfortuna per il portiere honduregno, che ha comunque offerto una prestazione apprezzabile nel resto della partita.

Etta Eyong non ha lasciato un’impronta significativa nella partita, limitandosi a un potente tiro al 40’ che è stato respinto da Batalla, il quale ha tirato un sospiro di sollievo un attimo dopo, quando Brugui ha mancato di vedere Iván Romero arrivare indisturbato dalla sinistra. Il gol che ha chiuso il match sul 0-3 è stato realizzato da Álvaro, appena due minuti dopo il suo ingresso in campo, segnando la conclusione di una partita che, nonostante il punteggio finale, si è dimostrata più equilibrata di quanto sembrasse.

Celta contro Real Sociedad: i momenti più salienti dell’incontro, in foto

Yangel Herrera ha hecho una notable aparición en el campo, brindando una breve demostración de su potencial y contribuciones al equipo