Sia il Espanyol di Manolo González che l’Elche di Eder Sarabia avrebbero sottoscritto un accordo con entusiasmo per trovarsi alla decima giornata con 15 e 14 punti rispettivamente. Questa è la situazione attuale per i pericos, i quali hanno dovuto conquistare una vittoria contro Las Palmas nell’ultima giornata dell’edizione precedente di LaLiga per evitare la retrocessione, e per i franjiverdes, che sono una neopromossa.
Entrambe le squadre si sono affermate come le sorprese del campionato fino a questo momento e questo sabato si affronteranno al RCDE Stadium, consapevoli che la squadra vincente avrà l’opportunità di continuare a sognare e si troverà posizionata nelle zone alte della classifica per competizioni europee.
Per quanto riguarda l’Espanyol, l’ambiente blanquiazul è animato dall’arrivo di Alan Pace, e gli uomini di Manolo González devono affrontare la sfida di tornare a vincere in casa dopo la sconfitta subita con il Betis tre settimane fa. Hanno accumulato finora 10 punti su 15 disponibili e sono consci che, a prescindere dagli obiettivi stagionali, mantenere un buon rendimento tra le mura amiche è una priorità. Dall’altra parte, l’Elche non ha ancora conquistato vittorie in trasferta, ma ha ottenuto risultati di pareggio in stadi difficili come il Metropolitano, il Sánchez Pizjuán e El Sadar.
In merito alla disponibilità dei giocatori, l’Espanyol continua a fare a meno di Javi Puado, che è infortunato e sarebbe di grande aiuto se fosse in condizione. Resta da vedere se Manolo González opterà per iniziare nuovamente con Roberto Fernández e Kike García in attacco, come nell’ultima partita contro l’Oviedo, oppure se deciderà di sostituirne uno con Urko per rafforzare il centrocampo insieme a Pol Lozano ed Edu Expósito. Per quanto riguarda la difesa, Dmitrovic è confermato come portiere, mentre Omar El Hilali, Riedel, Cabrera e Carlos Romero formano una linea difensiva fissa da destra a sinistra, con Dolan e Pere Milla pronti a creare pericoli sulle fasce.
Nel frattempo, l’Elche accoglie il rientro di David Affengruber nella difesa centrale, dopo aver scontato una squalifica nell’incontro contro l’Athletic. La sua presenza è fondamentale per garantire solidità alla difesa franjiverde. Inoltre, Aleix Febas, in grande forma, sarà il motorino del centrocampo, mentre in attacco è probabile che André da Silva venga supportato da Rafa Mir o Álvaro Rodríguez, ma rimane un’incertezza. Indipendentemente dai nomi in campo, la sensazione è che la partita sarà equilibrata, priva di pressioni in termini di classifica e caratterizzata da un’atmosfera di maggiore entusiasmo piuttosto che di tensione.

