Il Barcellona ha subito la sua seconda sconfitta in Liga, dopo il 4-1 contro il Siviglia, allontanandosi ulteriormente dalla vetta della classifica. Un gol di Fermín López non è bastato a evitare la sconfitta, poiché il Real Madrid, con reti di Kylian Mbappé e Jude Bellingham, ha vinto 2-1 contro i campioni in carica allo stadio Santiago Bernabéu, interrompendo così una serie di quattro vittorie consecutive per i blaugrana nel Clásico.
Con 27 punti, i merengues si trovano ora al comando della classifica, con un vantaggio di cinque punti. Nonostante manchino ancora 28 partite da giocare, il Madrid, che ha subito una sola sconfitta (5-2) dal Atlético, aumenta il suo margine.
L’esito della partita di Chamartín ha un impatto sulla differenza reti, in attesa del ritorno del Clásico, previsto per il 9 o 10 maggio al Spotify Camp Nou nella 35ª giornata. Se il Barcellona dovesse vincere di misura, sarebbe necessario considerare la differenza di gol generale, al momento +13 per i catalani e +12 per i blancos. Nel frattempo, la squadra di Hansi Flick, che ha diretto il suo terzo match dalle tribune a causa di una sospensione, ha lamentato un’altra sconfitta simile a quelle contro Leganés (0-1) e Atlético (1-2) della passata Liga, mantenendo comunque il secondo posto con due punti di vantaggio sul Villarreal (20). L’Espanyol (18) occupa l’ultimo posto utile per la Champions, mentre resta da vedere come si comporteranno Atlético (16) e Betis (16) in campo lunedì (21:00) a Siviglia. La Liga riprenderà per il Barcellona domenica (18:30) a Montjuïc contro l’Elche, mentre il Madrid affronterà sabato (21:00) il Valencia al Bernabéu.

