Dani Vivian ha analizzato la partita di sabato scorso tra Athletic e Getafe, osservando che si sarebbe dovuto essere più uniti per affrontare le difficoltà e riportare il gioco nella metà campo avversaria. Tuttavia, non è accaduto e una singola azione ha determinato l’esito del match.
Secondo il difensore dell’Athletic, l’andamento dell’incontro era quello atteso, sebbene ogni partita presenti situazioni imprevedibili. Ha sottolineato che si tratta sempre di sfide intense, contraddistinte da un grande impegno fisico.
Il Getafe ha dimostrato una chiara strategia nel suo approccio, e l’allenatore Bordalás ha preparato i suoi giocatori per affrontare l’Athletic al meglio.
Il punto forte degli avversari è stata la loro abilità nel controllare il gioco dei leoni, permettendo ai visitatori di conquistare i tre punti, merito del loro rendimento e colpa dei locali. Anche Unai Simón ha sottolineato questo aspetto nel suo commento post-partita. Ha evidenziato che chi è rimasto sorpreso dalla prestazione del Getafe probabilmente non ha seguito le loro recenti gare. Il portiere ha messo in evidenza quanto fosse prevedibile che il Getafe avrebbe interrotto il flusso del gioco, commettendo falli per scombinare le azioni avversarie.
Le statistiche del match chiariscono ulteriormente i fatti: l’Athletic ha commesso un numero maggiore di falli rispetto al Getafe (15 contro 41), ha avuto una maggior possesso palla (56% rispetto al 43%) e ha tirato in porta più volte (4 rispetto a 3). È importante considerare anche il numero di cross, con i leoni che ne hanno effettuati 12, mentre il Getafe ne ha totalizzati più del doppio, ovvero 27.
I confronti tra l’Athletic Club e il Getafe di Bordalás si sono sempre rivelati complicati, soprattutto a San Mamés. Quello di sabato scorso non ha fatto eccezione. I madrileni, riprendendo quanto era avvenuto nella stagione 2019-20 con Gaizka Garitano, hanno conquistato i tre punti. L’unica volta in cui la squadra di Bordalás ha perso contro i baschi risale all’arrivo di Marcelino sulla panchina dell’Athletic nella stagione 2020-21, quando i leoni trionfarono per 5-1. Nelle successive quattro partite a San Mamés con l’attuale allenatore, il risultato si è sempre concluso in pareggio. Inoltre, nel percorso di Bordalás in Primera, ci sono due ulteriori incontri a San Mamés quando era alla guida del Valencia. In quel frangente, l’Athletic non è riuscito a sconfiggere i valenciani, né in campionato né in coppa. Entrambi gli incontri, disputati nella stagione 2021-22, terminarono con un punteggio di 1-1 nella semifinale di andata della coppa, da cui l’Athletic uscì, e 0-0 in campionato in un secondo momento.

