Argomenti trattati
Il sipario si sta abbassando sui Mondiali di ciclismo su pista 2025, che si svolgono nella vibrante cornice di Santiago del Cile. Questa competizione, che ha già regalato momenti indimenticabili, si avvicina al suo epilogo con l’ultima giornata di gare, in cui verranno assegnati gli ultimi titoli mondiali.
Gli atleti si preparano a dare il massimo per onorare i colori della loro nazione e per cercare di salire sul podio.
Il Velodromo Peñalolen sarà il teatro delle emozionanti finali, dove si sfideranno i migliori ciclisti del mondo. Gli occhi saranno puntati sulle finali per lo sprint maschile, il keirin femminile, la corsa a punti femminile e la madison maschile, che rappresenta l’atto conclusivo di questa rassegna iridata.
Programma della giornata finale
La giornata di gare si articolerà in diverse fasi, a cominciare dalle semifinali dello sprint maschile e dal primo turno del keirin femminile. Gli orari delle competizioni sono stati programmati con attenzione per garantire il massimo coinvolgimento del pubblico. A partire dalle 15:00, si svolgeranno le semifinali dello sprint, seguite dai turni e ripescaggi del keirin femminile.
Orari e dettagli delle gare
Il programma prevede una ripresa delle competizioni alle 17:30, con il secondo turno del keirin femminile e le finali dello sprint maschile. Gli atleti italiani, tra cui Miriam Vece e Federica Venturelli, saranno in pista per cercare di conquistare una medaglia. Nella categoria maschile avremo Elia Viviani, che si prepara a disputare la sua ultima gara in carriera nella corsa ad eliminazione, insieme al duo Juan David Sierra e Davide Stella nella madison.
Atleti italiani in gara
L’Italia ha riposto grandi aspettative nei suoi atleti. Miriam Vece sarà protagonista nel keirin, mentre Federica Venturelli avrà l’opportunità di mettersi in luce nella corsa a punti femminile. Il ct della nazionale italiana, Marco Villa, ha espresso ottimismo riguardo alle possibilità di medaglia, sottolineando il talento e la preparazione delle atlete italiane.
Elia Viviani: un addio da campione
Il nome di Elia Viviani risuona come simbolo di eccellenza nel ciclismo su pista. Dopo una carriera costellata di successi, Viviani chiuderà il suo percorso agonistico con la corsa ad eliminazione, una disciplina che ha sempre affrontato con grande determinazione. La sua ultima performance rappresenta non solo un addio, ma anche un tributo a tutto ciò che ha contribuito a costruire per il ciclismo italiano.
Come seguire le gare
Le emozioni delle finali dei Mondiali di ciclismo su pista 2025 saranno trasmesse in diretta su RaiSport + HD a partire dalle 17:30, con la possibilità di seguire l’evento anche in streaming su Rai Play, Eurosport 2 e DAZN. Per chi desidera un aggiornamento in tempo reale, OA Sport offrirà una diretta testuale, garantendo così a tutti gli appassionati di restare connessi durante questi momenti cruciali.
Il 26 ottobre rappresenta una data fondamentale per il ciclismo su pista, con gli atleti italiani pronti a lasciare il segno e a scrivere un nuovo capitolo della loro storia sportiva. Le speranze e i sogni si intrecciano in una giornata che promette di essere memorabile.