Argomenti trattati
La terza giornata della Superlega ha riservato emozioni e colpi di scena, con la Cucine Lube Civitanova che ha inflitto la prima sconfitta della stagione all’Itas Trentino. La partita, che rievoca la finale scudetto dell’anno scorso, ha visto i cucinieri prevalere per 3-1, grazie a una prestazione straordinaria di Aleksandar Nikolov, che ha totalizzato 29 punti, guadagnandosi il titolo di MVP della serata.
Questo successo è ancor più significativo in un contesto in cui la Sir Susa Scai Perugia ha dominato il suo incontro contro Sonepar Padova, vincendo 3-0 e portandosi così al primo posto in classifica con 8 punti. La Vero Volley Monza ha festeggiato una vittoria in quattro set contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, con Martin Atanasov che si è distinto come MVP.
Anche il derby emiliano tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena ha visto trionfare i gialloblù per 3-1, con prestazioni memorabili di Alessandro Bovolenta ed Efe Mandiraci.
Analisi del match tra Civitanova e Trento
La sfida tra Civitanova e Trento è stata caratterizzata da un’intensità palpabile, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo. Civitanova ha messo in campo una strategia vincente, concentrandosi su battute incisive e attacchi potenti. L’Itas Trentino, pur mostrando determinazione, ha faticato a rispondere efficacemente alle offensive avversarie, perdendo i primi due set con un punteggio ravvicinato di 23-25.
Un finale incerto
Nonostante le difficoltà iniziali, Trento ha cercato di riprendersi nel terzo set, riuscendo a vincere 25-21. Tuttavia, la determinazione dei cucinieri ha prevalso nel quarto set, portando a un finale di 25-22 e alla vittoria complessiva di 3-1. Questa vittoria non solo segna un passo importante per Civitanova, ma rappresenta anche un campanello d’allarme per Trento, che dovrà lavorare su alcuni aspetti tecnici.
Il cammino di Cisterna Volley e le altre partite
Cisterna Volley ha finalmente ottenuto la sua prima vittoria stagionale, battendo Yuasa Battery Grottazzolina al termine di una gara emozionante, conclusasi al tie-break. La squadra, guidata da Morato, ha mostrato grande resilienza, recuperando nei momenti decisivi. Tommaso Guzzo, con 25 punti, ha brillato e si è guadagnato il titolo di MVP, contribuendo in modo decisivo alla vittoria.
Sfida intensa e colpi di scena
Il match ha visto Cisterna partire forte, ma Grottazzolina ha risposto con fermezza, pareggiando il conto e portando la gara al tie-break. Qui, la squadra di casa ha tirato fuori il carattere, chiudendo il set decisivo con un punteggio di 15-13. Questa vittoria ha permesso a Cisterna di muovere la classifica, abbandonando l’ultima posizione.
Le altre gare della giornata
Il derby emiliano tra Piacenza e Modena ha visto quest’ultima prevalere con un punteggio di 3-1. Modena ha mostrato una grande prestazione, dominando i primi due set e resistendo nel terzo, dove Piacenza ha cercato di riaprire la partita. Tuttavia, i gialloblù hanno chiuso il match nel quarto set, confermando la loro solidità.
Nella sfida tra Perugia e Padova, la Sir Susa Scai ha messo in mostra un servizio devastante, in particolare grazie a Oleh Plotnytskyi, che ha totalizzato 10 ace. Perugia ha gestito bene la partita, vincendo in tre set e consolidando la sua leadership in classifica.
La terza giornata di Superlega si è rivelata ricca di emozioni e colpi di scena, con Civitanova che ha dimostrato di avere le carte in regola per competere ai massimi livelli. Perugia, dal canto suo, continua a impressionare e si prepara a mantenere il primato nella classifica.

