L’Atlético de Madrid si prepara a dei cambiamenti nel mercato invernale che aprirà tra due mesi. Ci sono diverse speculazioni riguardo ai calciatori che potrebbero lasciare il club, in particolare quelli con meno minuti in campo. Tra i nomi più discussi c’è quello di Nahuel Molina.
L’argentino ha già fatto parte delle trattative nel recente passato, ma la sua situazione non sembra essersi evoluta sotto la guida di Diego Simeone. Di fronte all’imminente torneo mondiale, in cui l’Argentina cercherà di difendere il titolo, è evidente che Molina avrà bisogno di più occasione per giocare al fine di arrivare in forma.
Sebbene non abbia una concorrenza eccessiva nel team nazionale, poiché è un elemento chiave per Lionel Scaloni, è fondamentale che accumuli esperienza sul campo.
Al momento, la Juventus sembra essere la destinazione più probabile per Molina, dato che avevano mostrato interesse per lui anche la scorsa estate. Tuttavia, le trattative si sono rivelate complicate per il club italiano, principalmente a causa delle condizioni economiche che cercava di stabilire (prestito o acquisto a basso costo). Recentemente, la Gazzetta dello Sport ha menzionato anche un altro nome proveniente dalla Premier League nella lista della Juventus: Malo Gusto del Chelsea. Questo giovane calciatore ha accumulato 1.226 minuti di gioco, inclusi oltre 500 minuti nel Mondiale per club, e ha fornito tre assist. Nato nel 2003, Gusto ha un contratto valido fino al 2030, ma la sua situazione rimane complessa, specialmente per quanto riguarda un eventuale trasferimento definitivo.
Attualmente, Molina continua a essere la scelta privilegiata dalla Juventus, poiché il suo contratto scade nel 2027 e non occupa un ruolo fondamentale all’Atlético. Il suo valore di mercato è stimato intorno ai 15 milioni di euro, ma il club spagnolo lo valuta decisamente di più, superando i 20 milioni. In questo scenario, rapporti provenienti dall’Italia indicano che la squadra piemontese cercherà di ottenere un prestito con diritto di riscatto.

