Argomenti trattati
Con il campionato di Serie D 2025/26 che ha già superato il suo nono turno, inizia a delinearsi il panorama dei principali candidati al titolo di capocannoniere. I protagonisti di questa competizione si stanno facendo notare con prestazioni straordinarie e una costante capacità di segnare.
Davide Lorusso in testa alla classifica
Il giocatore che attualmente guida la classifica è Davide Lorusso del Trastevere, che ha messo a segno ben 10 reti. Questo risultato lo colloca nettamente in cima rispetto ai suoi avversari, facendolo diventare un punto di riferimento nel Girone G.
La concorrenza di Montini e Samake
Subito dopo Lorusso, si collocano Mattia Montini della Valenzana Mado e Boubacar Samake della Nuova Igea Virtus, entrambi fermi a quota 8 gol. Questi due attaccanti si sono distinti come protagonisti nei rispettivi gironi, dimostrando notevole capacità di finalizzazione e determinazione sul campo di gioco.
Giocatori in grande forma
Inseguono i leader della classifica Saveriano Infantino del Notaresco e Giammarco Caon dell’Orvietana, entrambi con 7 reti. Essi rappresentano un’ancora di stabilità e esperienza per le loro squadre, contribuendo in modo significativo ai risultati delle rispettive formazioni.
Costanza di Domenico Maggio
Anche Domenico Maggio della Scafatese, con 7 gol, si sta affermando come uno dei marcatori più costanti del Girone G. La sua abilità nel trovare la rete in diverse situazioni di gioco lo rende un avversario temibile per le difese.
Un gruppo nutrito di bomber a 6 gol
Un altro gruppo di attaccanti sta emergendo con 6 reti a testa, tra cui nomi come Luigi Scotto del Treviso, Alessio De Cerchio del ChievoVerona, e Simone Tomassini del Foligno. Questi giocatori sono diventati essenziali per le loro squadre, rappresentando elementi chiave nella costruzione delle manovre offensive.
La varietà dei marcatori
La competizione è molto equilibrata, con ben 27 giocatori che hanno siglato 5 gol fino a questo punto. Questo numero elevato di marcatori evidenzia la ricchezza di talenti presenti in questo campionato, dove giovani promesse e veterani si contendono il primato. Tra questi, si possono trovare nomi noti e nuovi talenti che stanno iniziando a farsi notare.
Un campionato ricco di sorprese
La Serie D 2025/26 continua a sorprendere grazie a un livello di gioco elevato e a un equilibrio che rende ogni girone interessante. Più di 40 giocatori hanno già segnato almeno 4 reti, dimostrando che le possibilità di reti sono diffuse in tutto il campionato e che ogni partita può rivelarsi decisiva per il destino della classifica marcatori.
Il campionato di Serie D si configura come un palcoscenico ideale per le sfide tra i migliori attaccanti. Attualmente, Davide Lorusso guida la classifica, mentre la lotta per il titolo di capocannoniere si intensifica, con un gruppo di inseguitori determinato a lottare per ogni gol. La stagione è ancora lunga e le emozioni sono destinate a crescere.
