Serie A1 Femminile 2025-2026: Tutto sulle Squadre, Risultati e Classifiche Aggiornate

Esplora la Serie A1 Femminile 2025-2026: il Campionato di Pallavolo che Promette Emozioni e Colpi di Scena. Scopri le squadre, le atlete e le partite che caratterizzeranno questa entusiasmante stagione, ricca di sfide e momenti indimenticabili nel mondo della pallavolo femminile.

La Serie A1 di pallavolo femminile per la stagione 2025-2026 segna l’81ª edizione di questa competizione di prestigio in Italia. Il campionato avrà inizio il 6 ottobre 2025 e vedrà la partecipazione di quattordici squadre, pronte a darsi battaglia per il titolo di campione.

Formula di gioco e punteggi

Il meccanismo di punteggio adottato per la Serie A1 è ben definito e si basa su un sistema di assegnazione punti che varia a seconda del risultato finale delle partite. Quando una squadra vince con un punteggio di 3-0 o 3-1, ottiene 3 punti, mentre la squadra perdente non guadagna alcun punto.

Se il match termina con un punteggio di 3-2, la squadra vincitrice riceve 2 punti e quella sconfitta guadagna 1 punto.

Criteri di classificazione

Il posizionamento in classifica delle squadre è determinato da criteri specifici. Questi includono il numero di partite vinte, il punteggio accumulato e i risultati degli scontri diretti tra le squadre. Tali fattori sono fondamentali per stabilire chi avrà accesso ai playoff e chi dovrà affrontare la retrocessione.

Risultati della quinta giornata

La quinta giornata della Serie A1 femminile ha portato a risultati sorprendenti, consolidando la posizione di vertice di due squadre. La Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano ha ottenuto una vittoria schiacciante nel derby contro l’Igor Gorgonzola Novara, infliggendo così alla formazione avversaria la sua prima sconfitta della stagione. La stella della partita è stata Isabelle Haak, che ha ricevuto il titolo di mvp per la quarta volta in questa stagione.

Altre prestazioni degne di nota

Insieme alle gialloblù, anche la Savino Del Bene Scandicci ha mantenuto il ritmo vincente, conquistando tre punti fondamentali contro l’Omag-Mt San Giovanni In Marignano. Tuttavia, la Honda Cuneo Granda Volley ha visto interrompersi la sua serie positiva, cedendo il passo alla Bartoccini-Mc Restauri Perugia dopo un tiebreak avvincente.

Le altre partite e i protagonisti

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha conseguito una vittoria convincente contro Bergamo. In questa partita, Anett Nemeth ha messo in mostra le sue abilità, mentre la sua alzatrice, Van Aalen, è stata premiata come mvp. La Numia Vero Volley Milano ha interrotto la sua serie negativa, prevalendo sulla CBF Balducci Hr Macerata, con la capitana Paola Egonu che ha dominato come miglior marcatrice. Infine, la Eurotek Laica Uyba ha dedicato la sua vittoria alla capitana Jeniffer Boldini, superando nettamente la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia.

Il Bisonte Firenze e Wash4green Monviso Volley

La giornata si è conclusa con il match tra Il Bisonte Firenze e Wash4green Monviso Volley. Le toscane hanno dimostrato carattere, recuperando da un set iniziale perso, ma non sono riuscite a portare a casa la vittoria al tiebreak.

Con queste emozionanti partite, la Serie A1 femminile continua a regalare spettacolo e sorprese. Ogni giornata di campionato si conferma un evento imperdibile per gli appassionati di pallavolo.

Scritto da Francesca Neri

Perché la sostenibilità è diventata un imperativo per le aziende nel 2025

Elezioni comunali a Roma: affluenza alle urne supera il 70%

Leggi anche