Argomenti trattati
Negli ultimi sette giorni, il Palermo ha vissuto un cambio di rotta. Da candidato alla promozione e imbattuto, la squadra siciliana ha subito due sconfitte pesanti, scivolando al quinto posto in classifica. La prima battuta d’arresto è arrivata contro il Catanzaro, con un punteggio di 1-0, mentre in casa ha subito un imbarazzante 3-0 dal Monza.
Fortunatamente per i rosanero, il Modena capolista ha perso contro la Reggiana, mantenendo vive le speranze di recupero.
Sabato sera, alle 19.30, il Palermo avrà l’occasione di riscattarsi contro il Pescara, attualmente penultimo in classifica e senza vittorie da sei turni.
La sfida si giocherà allo stadio Barbera, dove i tifosi si aspettano una reazione da parte della squadra di Pippo Inzaghi.
Le quote e le aspettative per la partita
Le agenzie di scommesse sembrano ottimiste riguardo alla possibilità di una vittoria del Palermo. Il segno 1 è quotato a 1.47 da Cplay e Begamestar, 1.46 da Betsson e 1.45 da Snai. Queste cifre indicano una forte fiducia nelle capacità della squadra di Inzaghi di ottenere i tre punti. Anche il Pescara, che ha subito 18 gol in campionato, non sembra in grado di opporre una resistenza adeguata.
Analisi delle formazioni
Inzaghi, dopo aver analizzato le ultime prestazioni, ha dichiarato di voler mantenere la squadra concentrata sugli aspetti positivi. A livello di formazione, dovrebbe esserci un solo cambiamento rispetto alla partita contro il Catanzaro: Palumbo potrebbe lasciare il posto a Claudio Gomes, favorendo un 3-5-2 più equilibrato. La difesa sarà composta da Joronen, Pierozzi, Peda e Ceccaroni, mentre a centrocampo troveremo Diakitè, Segre, Ranocchia e Augello. In attacco, confermati Le Douaron e Pohjanpalo.
Il contesto del campionato di Serie B
Attualmente, il Palermo si trova in una posizione difficile, avendo segnato solo 10 gol in 9 partite, il che rappresenta il peggior attacco tra le prime nove squadre in classifica. Questo dato preoccupa, considerando che la squadra ha bisogno di ritrovare la via del gol per avanzare in classifica. La scorsa stagione, il Palermo aveva già raggiunto quota 10 gol dopo le stesse partite, dimostrando una certa costanza ma anche la necessità di migliorare.
Il Pescara e la sfida storica
Il Pescara, dal canto suo, non ha ottenuto vittorie nelle ultime sei partite e ha mostrato evidenti difficoltà difensive. La sfida di sabato rappresenta un’opportunità chiave per entrambe le squadre, ma soprattutto per il Palermo, che cerca di invertire la tendenza negativa. In passato, i rosanero hanno avuto un buon bilancio contro il Pescara, con 14 vittorie su 22 incontri ufficiali tra le due squadre. L’ultima vittoria casalinga risale al 1993-94, una stagione che ha visto il Palermo lottare per la salvezza.
Il Palermo è chiamato a un’importante prova di carattere per tornare a vincere e risalire la classifica. La sfida con il Pescara, un avversario in difficoltà, potrebbe rappresentare il momento giusto per ritrovare il giusto slancio e riaccendere le ambizioni di promozione.