Sette calciatori del Real Betis si uniscono alle rispettive nazionali

Sette giocatori del Real Betis sono stati convocati dalle loro nazionali per questa pausa di novembre. Tra questi, Pablo Fornals fa il suo ritorno nella selezione spagnola dopo un’assenza di quattro anni, con l’obiettivo di garantire la qualificazione al Mondiale 2026 nelle sfide contro Georgia e Turchia.

Oltre a Fornals, partiranno anche Amrabat e Abde con il Marocco, Bakambu (RD Congo), Lo Celso (Argentina), Pablo García (Spagna U21) e Ricardo (Svizzera). Quest’ultimo, nonostante non sia stato convocato per le ultime due partite a causa di lievi infortuni, sarà sottoposto a controllo medico per valutare la sua idoneità a partecipare.

Sia la Spagna che la Svizzera necessitano di confermare matematicamente la loro partecipazione al Mondiale, situazione già ben avviata per entrambe. La squadra di Cedric Bakambu, invece, si gioca le ultime possibilità di qualificazione e dovrà battere il Camerun e successivamente Nigeria o Gabon nel playoff finale africano per tentare di accedere alla fase di ripescaggio FIFA a marzo, dove sei squadre si contenderanno due posti, con le quattro meno classificate che giocheranno in due semifinali. Amrabat e Abde, già qualificati con il Marocco, parteciperanno a due amichevoli in casa contro Mozambico e Uganda, mentre Lo Celso si è radunato con la nazionale argentina ad Algorfa (Alicante), sebbene parteciperanno anche a un amichevole in Angola.

In un chiaro esempio di mancanza di riguardo, i calciatori dell’Atlético Nahuel Molina, Julián Alvarez e Giuliano Simeone sono stati esclusi dalla convocazione per non aver completato in tempo i requisiti sanitari – la vaccinazione contro la febbre gialla – necessaria per poter scendere in campo a Luanda, capitale dell’Angola. D’altra parte, Pablo García sarà impegnato con la nazionale spagnola under 21 a Lugo, dove affronterà San Marino, e in Romania, in ambedue le gare valide per le qualificazioni al Campionato Europeo di categoria. Manuel Pellegrini ha concesso due giorni di riposo alla sua squadra, che riprenderà gli allenamenti mercoledì per prepararsi alla partita contro il Girona. Successivamente, il Betis affronterà l’Utrecht nella quinta giornata della Europa League e giocherà in trasferta contro il Sevilla FC nel primo derby stagionale, che avrà luogo allo stadio Sánchez Pizjuán.

Finali ATP 2025: Programma Completo di Lorenzo Musetti a Torino