Argomenti trattati
Il Grand Prix di Zagabria ha dimostrato di essere un evento fondamentale per la Nazionale italiana di judo. Gli atleti azzurri hanno ottenuto risultati notevoli in questa terzultima tappa del World Judo Tour. Durante il weekend, Giovanni Esposito ha dato prova delle sue capacità nella categoria -73 kg, ma non è stato l’unico a festeggiare sul podio.
Giovanni Esposito: il trionfo
Giovanni Esposito, originario di Napoli e di 27 anni, ha mostrato una forma straordinaria nel corso del torneo. La sua avventura si è svolta nella Pool D, dove ha affrontato e battuto avversari di spicco, tra cui lo spagnolo Diego Fernandez Campillo, il romeno Lucian Bors Dumitrescu e il britannico Benjamin Levy.
Il cammino verso l’oro è culminato con una finale impressionante contro l’iberico Anton Shuhalieiev, vinta in appena 22 secondi, evidenziando la sua superiorità tecnica sul tatami.
Un percorso impeccabile
La performance di Esposito ha mostrato una serie di vittorie per punteggio tecnico, senza la necessità di ricorrere al Golden Score.
Il judoka ha chiuso il torneo con un totale di cinque vittorie, quattro delle quali ottenute per ippon, il punteggio massimo nel judo. Questo trionfo segna il secondo oro conquistato in un Grand Prix, dopo la vittoria a Linz, in Austria, avvenuta nel mese di marzo.
Le altre stelle azzurre sul podio
Il successo di Giovanni non è stato l’unico. Anche i suoi compagni di squadra hanno ottenuto risultati significativi. Irene Pedrotti, nella categoria -70 kg, ha affrontato avversarie di alto livello, tra cui l’indiana Inunganbi Takhellambam e l’israeliana Maya Goshen. Sebbene abbia perso l’incontro decisivo contro la giapponese Shiho Tanaka, ha mantenuto la concentrazione nei ripescaggi, sconfiggendo la croata Karla Kulic e la polacca Katarzyna Sobierajska per conquistare la medaglia di bronzo.
Un altro bronzo per Antonio Esposito
Antonio Esposito, il fratello di Giovanni, ha ottenuto un importante riconoscimento nella competizione, conquistando il podio nella categoria -81 kg. Dopo aver superato il canadese Arthur Margelidon e il tedesco Tim Gramkow, ha subito una sconfitta contro l’austriaco Bernd Fasching nella fase a gironi. Tuttavia, ha dimostrato grande determinazione, eliminando il portoghese Joao Fernando e il bulgaro Georgi Gramatikov, assicurandosi così la medaglia di bronzo.
Risultati del Grand Prix di Zagabria
Il Grand Prix di Zagabria ha registrato un bilancio positivo per l’Italia, con un totale di cinque podi conquistati nel corso dell’evento. Oltre all’oro di Giovanni e ai bronzi di Irene e Antonio, la squadra ha dimostrato una performance competitiva anche in altre categorie. Tuttavia, alcuni atleti, come Carlotta Avanzato e Manuel Parlati, non sono riusciti a salire sul podio. Il risultato complessivo rimane estremamente incoraggiante in vista delle prossime competizioni e per l’approccio agli eventi futuri nel circuito internazionale.

