Argomenti trattati
La quinta giornata di andata nel campionato di A2 maschile di pallavolo ha visto il Gruppo Consoli Sferc Brescia rimanere in cima alla classifica grazie a una solida vittoria contro la Prisma La Cascina Taranto. Con questo successo, Brescia mantiene due punti di vantaggio sull’Abba Pineto, che ha trionfato in casa contro lo Sviluppo Sud Catania.
Le altre squadre nei primi posti della classifica includono la Tinet Prata di Pordenone, che ha superato la Banca Macerata Fisiomed, e la Consar Ravenna, vincitrice sul campo di Cantù. D’altra parte, la Virtus Aversa ha subito una battuta d’arresto, perdendo al tie-break contro la Rinascita Lagonegro.
Analisi della partita Brescia-Taranto
Il match tra Brescia e Taranto ha visto i padroni di casa dominare gran parte del gioco, nonostante un calo di concentrazione nel terzo set, che ha consentito ai pugliesi di aggiudicarsi un parziale. L’incontro si è concluso con un punteggio di 3-1 per Brescia, grazie a un’ottima prestazione da parte di Manuele Lucconi, che ha siglato 23 punti e si è guadagnato il titolo di MVP.
Il percorso della partita
Brescia ha iniziato con una formazione solida, schierando Mancini in diagonale con Lucconi, mentre Cominetti e Cavuto occupavano le bande. La squadra ha mostrato una netta superiorità a muro, con un totale di 9 block vincenti. Nonostante i 11 errori in battuta, Brescia ha saputo mantenere la calma e gestire il punteggio, chiudendo il primo set 25-23.
Nel secondo set, Brescia ha aumentato il ritmo, sfruttando gli errori avversari e portandosi sul 25-20. Tuttavia, nel terzo set, Taranto ha reagito, mostrando una grande determinazione e riuscendo a vincere 25-21. Nel quarto e decisivo set, Brescia ha recuperato la concentrazione e, grazie a un finale convincente, ha chiuso l’incontro sul 25-20.
Le parole dei protagonisti
Manuele Lucconi ha commentato la partita dicendo: “È stata una gara intensa, dove abbiamo dovuto lottare fino alla fine. Nonostante un momento di calo nel terzo set, abbiamo mostrato grande grinta nel quarto e siamo riusciti a portare a casa i tre punti.”
Il coach di Taranto, Pino Lorizio, ha espresso soddisfazione per la reazione della sua squadra: “Sono dispiaciuto per il risultato, ma siamo stati bravi a lottare fino alla fine. Dobbiamo continuare a lavorare per migliorare.”
Altre partite significative
La Tinet Prata di Pordenone ha conquistato un altro 3-0, mantenendo la sua posizione tra le prime squadre della classifica. La partita contro la Banca Macerata Fisiomed ha visto i gialloblù imporsi con un gioco di squadra fluido e determinato. La squadra di casa ha sfruttato le assenze degli avversari, mostrando una netta superiorità tecnica.
In un’altra partita, la Virtus Aversa ha lottato duramente contro la Rinascita Lagonegro, riuscendo a strappare un punto dopo essere andata sotto di due set. Tuttavia, nel tie-break, Aversa ha ceduto, lasciando i tre punti agli avversari. Per la squadra, il risultato rappresenta un passo avanti nella ricerca di una maggiore continuità di prestazioni.
Infine, l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha ottenuto la sua prima vittoria in trasferta, battendo l’Essence Hotels Fano in un match combattuto che si è risolto al tie-break. La squadra toscana ha dimostrato una notevole resilienza e capacità di reazione, portando a casa un successo tanto atteso.
Le altre squadre nei primi posti della classifica includono la Tinet Prata di Pordenone, che ha superato la Banca Macerata Fisiomed, e la Consar Ravenna, vincitrice sul campo di Cantù. D’altra parte, la Virtus Aversa ha subito una battuta d’arresto, perdendo al tie-break contro la Rinascita Lagonegro.0

